23. 5. 2021Da oggi a Venezia la 17a Mostra Internazionale di Architettura dal titolo “How will we live together?- Come vivremo insieme?” a cura di Hashim Sarkis, organizzata dalla Biennale di Venezia.
20. 5. 2021Prosegue fino al 6 giugno a Lubiana Fabula–il festival delle letterature del mondo. Diretto da Aljaž Koprivnikar e organizzato dalla casa editrice Beletrina ospita autori famosi in campo letterario, ma impegnati anche sul fronte dell'emergenza pandemica.
19. 5. 2021Il tentativo è quello di migliorare il livello di conoscenza della lingua italiana nelle scuole della maggioranza, aumentando le ore di lezione e soprattutto migliorando la qualità dell'insegnamento, che dovrebbe essere equivalente a quella dello sloveno.
18. 5. 2021Prende il via oggi all'Antico Caffè San Marco di Trieste il Triestebookfest – festival del libro e della lettura dedicato in questa edizione 2020-2021 al tema “Venti di libertà”.
15. 5. 2021Gli eventi per celebrare la festa comunale, a causa delle restrizioni covid, si sono spostate sul web. In modalità virtuale la seduta solenne del Consiglio comunale e la consegna dei premi e riconoscimenti a singoli e associazioni meritevoli.
11. 5. 2021E’ dedicato alla libertà, ciò che in quest’anno di pandemia ci è mancato di più, il Triestebookfest 2021-il festival triestino del libro e della lettura.
2. 5. 2021Al centro della riflessione di Vojnović il nodo della diversità e dell’immigrazione, tanto che, uscendo dai tradizionali rigorosi canoni dell’uso dello sloveno, ha dato dignità letteraria alla lingua delle periferie.
20. 4. 2021Una Quarta di copertina molto vivace e diversificata quella di questa volta: la curatrice e conduttrice Luisa Antoni intervista il politico italiano Piero Fassino, il professore universitario Egidio Ivetić ed il pianista e direttore Elia Macrì.
19. 4. 2021Due anni dal 15 aprile del 2019 quando, la cattedrale più bella del mondo, Notre Dame de Paris, è stata avvolta dalle fiamme. Il simbolo non solo della Francia, ma del mondo intero, dovrebbe riaprire in parte a breve.
8. 4. 2021La trasmissione vi presenta il carteggio tra i fratelli Stuparich negli anni 1913-1916, curato da Giulia Perosa, e lo scritto »Come avvicinare il silenzio« di Marco Angius. L'ospite in studio è Katja Dellore che ci parla de "La Compagnia del Faro".