25. 8. 2021L'evacuazione della Gran Bretagna da Kabul dovrebbe terminare entro 24-36 ore secondo quanto anticipato dal quotidiano The Guardian. L'esercito statunitense ha invece bisogno di 2-3 giorni per concludere le proprie operazioni.
24. 8. 2021Si registrano ancora scontri all'aeroporto di Kabul, con una vittima, un soldato afghano, ucciso da un gruppo di assalitori di cui non si conosce l'identità.
23. 8. 2021Al vertice G7 di domani, il premier britannico, Boris Johnson, chiederà al presidente statunitense, Joe Biden, di prorogare il termine per l'evacuazione dei cittadini dei paesi occidentali e dei loro collaboratori dall'Afghanistan oltre il 31 agosto.
23. 8. 2021L'Unione Europea non aprirà alcun corridoio umanitario per i migranti, ha scritto il premier sloveno, "non permetteremo che venga commesso l'errore del 2015".
23. 8. 2021Secondo la Nato sono almeno una ventina le persone decedute schiacciate tra le migliaia di persone ammassate ogni giorno fuori dall'aeroporto di Kabul, dallo scorso 15 agosto, durante le evacuazioni per tentare di fuggire.
21. 8. 2021A Pola sono arrivati i primi due migranti dall’Afghanistan, nascosti in un camion di materiale edile. Subito avviata la procedura per l'espulsione dalla Croazia, nel rispetto della Legge sugli stranieri.
20. 8. 2021Ancora problemi all'aeroporto di Kabul, dove i militari hanno usato i lacrimogeni per disperdere la folla. Intanto i talebani entrano nelle case di ex attivisti a cercare armi e documenti.
19. 8. 2021L’Alto rappresentante dell'Unione Europea Josep Borrell, ha dichiarato che “quanto accaduto in Afghanistan solleva molte questioni sull'impegno occidentale, e su quanto siamo stati in grado di fare”.
18. 8. 2021Scontri in Afghanistan, a Jalalabad, dove i talebani hanno issato la loro bandiera al posto di quella nazionale. Si parla di due morti ed una dozzina di feriti. Abbattute anche alcune statue di eroi sciiti locali.
18. 8. 2021Il Premier Mario Draghi intanto ha assicurato che l'Europa sta già affrontando il tema dei profughi, e dei futuri rapporti con il nuovo regime di Kabul.
18. 8. 2021Il portavoce dei talebani, Zabihullah Mujahid, durante la prima conferenza stampa organizzata dal movimento dopo aver preso il potere a Kabul, ha affermato che “questo è un momento di orgoglio per l'intera nazione".
17. 8. 2021Accanto alla necessità di evacuare profughi e personale straniero, i governi occidentali cercano di stabilire un canale di dialogo con i Talebani, ma la Cina sembra già in vantaggio.