1. 6. 2023V Slovenskem ljudskem gledališču Celje so skozi gledališko-glasbeni dogodek razgrnili repertoar za sezono 2023/24, ki bo posvečena mestu Celje. Prva premierna uprizoritev nastaja po romanu v Vinka Möderndorferja, rojenega prav v tem mestu.
25. 5. 2023 Fino a mercoledì 31 maggio degli artisti creeranno dei murales in diverse zone della città, ma ci saranno anche concerti, corsi e visite guidate
22. 5. 2023Tregua del maltempo in Emilia-Romagna: le piene di fiumi si sono abbassate e gli abitanti stanno cercando di salvare il salvabile. 879 vigili del fuoco, di cui 696 giunti in rinforzo da altri Comandi italiani, sono impegnati nelle operazioni di soccorso.
18. 5. 2023L'istituto Svojc è stato fondato per conservare e valorizzare le sue opere ma anche per aiutare lo sviluppo dei giovani artisti e scultori del territorio
17. 5. 2023Simone Forte, triestino, classe 1996, in arte "PUNTiNO", a Focus per raccontare la sua musica. Tra i temi affrontati nelle sue canzoni, il "no" alla guerra, il "no" al razzismo e il "no" all'omofobia
16. 5. 2023Gli ispettori hanno fatto una completa revisione di tutta la documentazione contabile per il periodo che va dal primo gennaio 2020 al 31 dicembre 2021.
5. 5. 2023Nella nuova puntata andiamo a scoprire con Enrico Lucchese l'archivio fotografico di Antonio Morassi, seguiamo le orme dell'intellettuale Gino Brazzoduro, con Cristina Benussi presentiamo la rivista Studi e memore dell'IRCI e chiudiamo con la musica.
2. 5. 2023Attimi di grande paura e anche terrore oggi poco dopo mezzogiorno a Zagabria in seguito alla caduta di un pezzo di cornicione da un palazzo storico sottoposto a ristrutturazione.
27. 4. 2023Nel corso della presentazione il ministro Gennaro Sangiuliano ha sottolineato la giovane età di artisti e curatori, una scelta , ha detto, necessaria per avere una visione sul futuro.
24. 4. 2023L’uso dell'immagine della Venere di Botticelli vestita da influencer, non è piaciuta, e non mancano i casi di disorganizzazione, come l'aver dimenticato di registrare i domini della campagna su internet.
22. 4. 2023Il ministro per la Cultura ha conferito al presidente dell'Associazione di apicoltori della Slovenia, Boštjan Noč, il documento sull'iscrizione dell'apicoltura nell'elenco rappresentativo del patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO.