2. 2. 2021Dopo il fallimento del mandato esplorativo del presidente della Camera Roberto Fico, per l'incapacità di trovare un accordo delle forze dell'ormai ex maggioranza, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha convocato Mario Draghi.
1. 2. 2021Montecitorio ospita la riunione del tavolo di lavoro convocato dal presidente della Camera, Roberto Fico, che ha introdotto i lavori e poi lasciato la riunione alla quale partecipano capigruppo e rappresentanti delle forze di maggioranza del Conte bis.
29. 1. 2021Terzo ed ultimo giorno di consultazioni in Italia. Dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il centrodestra unito (che chiede di andare ad elezioni) ed il Movimento 5 Stelle.
26. 1. 2021Nasce in Slovenia un nuovo movimento politico. I promotori rilevano che sono diverse le formazioni, gruppi, associazioni, liste locali e singoli che stanno manifestando l'interesse a aderirvi, pur con differenti orientamenti politici
26. 1. 2021Per quanto riguarda i candidati, il centro sinistra è diviso fra il sostegno alla sindaca uscente e un candidato alternativo, mentre il centro destra prende tempo.
23. 1. 2021Il centrosinistra sembra intenzionato a ripresentare la mozione non appena ci saranno le condizioni ed intanto spera di poter modificare il regolamento di procedura della camera per consentire ai deputati di votare a scrutinio segreto anche da casa
23. 1. 2021A pochi giorni dalla nomina la neo assessora ha già sollevato un polverone per le richieste riguardo il suo staff, ma soprattutto per la proposta di legare il numero dei vaccini distribuiti alla ricchezza delle regioni.
20. 1. 2021Giuseppe Conte, prima di salire al Colle per un confronto con Sergio Mattarella, ha visto i leader della coalizione di governo. Vertice anche per il centro destra che continua a chiedere di andare al voto.
10. 1. 2021Ancora nessuna certezza nel centro sinistra dove per ora l’unico sfidante possibile sembra essere Francesco Russo. Molti nuovi movimenti e liste civiche sono nati in questi mesi, e ora si confrontano in cerca di un accordo o uno spazio autonomo.
7. 1. 2021Dietro lo pseudonimo di Anon si nasconde un universo composito di cospirazionisti e movimenti radicali, che anche grazie alla pandemia e alla capacità di utilizzare la rete, ha raggiunto il milione e mezzo di affiliati negli USA e 500 mila in Europa
3. 1. 2021"Nonostante il difficile momento che ci troviamo a vivere, direi che gli auguri sono d’obbligo e perciò quello che spero è che il 2021 sia prima di tutto un anno sano perché il vero problema che abbiamo di fronte è proprio quello della salute".
1. 1. 2021La musica non cambia rispetto al 2020. I primi mesi saranno decisivi nella lotta al virus, mentre nelle prossime settimane dovrebbe essere noto l’esito del laborioso tentativo del centrosinistra di tornare nuovamente al governo
1. 1. 2021“Caratterizzato dalla pandemia, Il 2020 è stato un anno di forte instabilità politica ma ora si guarda con speranza al 2021”, afferma Felice Žiža che lancia un appello: “Vaccinatevi”.