31. 5. 2021Una delle attrici italiane più amate e ammirate nel mondo, Alida Valli, nata il 31 maggio 1921 a Pola da madre istriana e padre trentino con il nome di Alida Maria von Altenburger, avrebbe compiuto oggi cento anni.
29. 5. 2021Il 32. Trieste Film Festival rilancia e continua in sala a giugno, al Teatro Miela. Dopo la modalità online di inizio anno imposta dall'emergenza sanitaria il Festival si ripropone in presenza e per due fine settimana, il 4-5 giugno e il 12-13 giugno.
28. 5. 2021"Un'iniziativa importante nella valorizzazione del territorio e del suo patrimonio storico, culturale ed ambientale" ha detto il sindaco di Umago Villi Bassanese.
7. 5. 2021Dal 1992 il Teatro Miela organizza un Festival per celebrare il compleanno di Erik Satie, uno dei musicisti che hanno maggiormente influenzato le arti del '900. Dopo l'edizione da remoto, il festival di quest'anno ritorna ad accogliere il pubblico.
5. 5. 2021“I temi dei diritti civili e delle minoranze – ha detto dopo la nomina - sono parte da sempre del mio lavoro politico e sono davvero onorato di poter esprimere il mio impegno su questi temi.
3. 4. 2021Sono previste una serie d’iniziative per valorizzare un dialetto molto utilizzato, ma di cui si stanno perdendo termini ed espressioni storiche.
30. 3. 2021Il Premio Hemingway, nel 60-esimo anniversario dalla scomparsa del grande autore statunitense, è già in calendario da giovedì 24 a sabato 26 giugno, come sempre a Lignano Sabbiadoro.
25. 3. 2021Cultura e società, in onda ogni giovedì alle ore 11,00 e con replica serale alle 20,00. In questo numero il nostro piccolo omaggio al grande Dante Alighieri. Inoltre parliamo della monografia dedicata da CRT all'artista Avgust-Augusto Černigoj,
22. 3. 2021Pahor si è confermato molto attento al percorso di restituzione, che al momento sta rispettando i tempi previsti, ma vive ancora delle incertezze. Fra i temi dell'incontro anche i test ai confini.