23. 3. 2021Fedriga ha invitato tutti a “lavorare per tenere unita la comunità regionale in un momento di forte difficoltà”. "Il governatore - hanno però replicato le opposizioni - confonde volutamente la speculazione politica con le critiche legittime”.
19. 3. 2021La regione, che ieri ha inaugurato un nuovo centro vaccinale a Trieste, chiede però all’Unione Europea e al governo certezze sulle forniture.
17. 3. 2021Il Ministro Hojs, mi ha detto che il governo farà di tutto per inserire nuovamente le eccezioni, probabilmente non lo farà questa settimana in attesa dell’andamento della curva epidemiologica nel FVG e nel resto d’Italia.
17. 3. 2021La regione ha avviato un’operazione per aumentare i posti letto, mentre si attende la ripresa delle somministrazioni dei vaccini AstraZeneca.
12. 3. 2021In tutta la regione saranno limitati gli spostamenti e chiuderanno tutte le attività non essenziali. Numeri ancora molto alti di contagi e ricoveri.
11. 3. 2021L’amministrazione sta cercando di accelerare sul piano delle vaccinazioni, ma servono personale e vaccini. Più di 11 mila dosi Pfizer dovrebbero arrivare a breve.
5. 3. 2021Il governatore ha anche partecipato alla riunione fra gli enti locali e il governo, sottolineando la necessità di aver dato e tempi certi sulla consegna dei vaccini ed esprimere timori per possibili contagi provenienti dai paesi confinanti.
4. 3. 2021Il governatore Fedriga è accusato di aver cambiato atteggiamento verso il governo dopo l’ingresso della Lega: “Non guardo il colore politico – replica Fedriga - guardo al bene della mia terra”.
3. 3. 2021Un provvedimento necessario ha detto, alla luce della crescita dei contagi. Si tratta però dell’ultima volta, ha ammonito Fedriga: "Il governo ora deve cambiare passo sui vaccini, l’unica soluzione per uscire dalla pandemia entro l'estate".
3. 3. 2021Fra le ipotesi la chiusura delle scuole in tutta la regione, e il passaggio in arancione dei territori di Udine e Gorizia, esteso a tutto il territorio regionale nel fine settimana.