13. 2. 2021“La Slovenia vi è vicina e vi sostiene” ha affermato il ministro per gli sloveni nel mondo Helena Jaklitsch che- in collegamento da Lubiana- ha illustrato leggi e normative nazionali ma anche locali in materia di salvaguardia dei diritti minoritari.
11. 2. 2021Uno studio delle aziende sanitarie regionali ha riscontrato 17 casi di variante inglese su un campione di quasi 350 test, mentre una variante in grado d’infettare i bambini è stata studiata dall’Istituto Burlo Garofolo di Trieste.
3. 2. 2021Fedriga ha anche sottolineato come i migranti possano fare richiesta di asilo in Slovenia, “un paese europeo dove sono garantiti tutti i diritti fondamentali”.
2. 2. 2021Nel testo si chiede alla giunta d’intervenire, dopo la decisione della Commissione di non dare seguito al cosiddetto Minority SafePack, documento sottoscritto da più di un milione di cittadini per chiedere una legge europea di tutela delle minoranze.
1. 2. 2021Zagabria, accusata di aver impedito ai quattro parlamentari di raggiungere il confine con la Bosnia, ha assicurato che le forze dell’ordine compiono il proprio dovere, parlando di “provocazione”. I parlamentari: “sorpresi” dalla reazione di Zagabria.
1. 2. 2021La ricerca di un nuovo modo di fare agricoltura ed allevamento, in sintonia con il territorio, hanno portato Edoardo Braida, a soli 25 anni, a fondare a Travesio (PN) l’Azienda Agricola Zalpa, acronimo di Zafferano e Alpaca.
29. 1. 2021Nel pomeriggio il governatore Fedriga, che aveva attaccato duramente la classificazione europea che aveva posto la regione in “rosso scuro”, ha avuto un colloquio con il ministro della Salute Roberto Speranza.
28. 1. 2021La Struttura dei programmi Sloveni della RAI ha voluto ricordare il Giorno della Memoria con un documentario realizzato nell’ambito della TV transfrontaliera in due versioni, slovena e italiana, dal titolo Pisma iz Auschwitza/Lettere da Auschwitz.
27. 1. 2021Nell’ufficializzazione del ruolo davanti ai media ha fatto riferimento anche alle attuali limitazioni dettate dall’emergenza sanitaria. Oggi “Trieste e la Memoria-Un viaggio nella città”, un percorso e una riflessione sui luoghi simbolo di Trieste.
26. 1. 2021Al centro del colloquio il rafforzamento della collaborazione fra le istituzioni italiane, l’Upt e la Comunità nazionale. Obiettivo puntato soprattutto sulla scuola e sull’informazione.
26. 1. 2021Per quanto riguarda i candidati, il centro sinistra è diviso fra il sostegno alla sindaca uscente e un candidato alternativo, mentre il centro destra prende tempo.