29. 4. 2023Aumenta la pressione sull’Italia, unico paese dell’Unione Europea a non aver ancora ratificato il Mes, il sistema che crea una sorta di scudo contro le crisi bancarie, ma al quale Giorgia Meloni è contraria.
26. 4. 2023La riforma semplificherà l’insieme di regole, procedure e pratiche e al modo in cui vengono esercitati i poteri all'interno dell'UE, ponendo maggiore enfasi sul medio termine e rafforzando l'applicazione all'interno di un quadro comune e trasparente
25. 4. 2023Lo scopo dell'asta è quello di aumentare la competitività del mercato del gas dell'UE e di garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas naturale.
21. 4. 2023La Regione affrontato da tempo il problema, ha detto Fedriga, che ha auspicato un confronto “pragmatico” fra la commissione europea e il Governo “nell’interesse del paese”.
21. 4. 2023L’esecutivo guidato da Giorgia Meloni puntava a prorogare ulteriormente le concessioni, ma anche per la Corte di Giustizia europea ha confermato la necessità di assegnare le concessioni con una gara europea.
18. 4. 2023Il meccanismo sosterrà varie misure, fra cui azioni di preparazione per la verifica di potenziali vulnerabilità in settori altamente critici.
13. 4. 2023Gli emendamenti avanzati dall’eurodeputato della Dieta democratica istriana, Valter Flego hanno ottenuto luce verde della preposta commissione
11. 4. 2023Secondo Karner i controlli alle frontiere esterne di Schengen non starebbero funzionando e perciò il paese alpino potrebbe scegliere questa via per ridurre l’arrivo di clandestini.
28. 3. 2023Solo la Polonia ha votato decisamente contro. Allineata con la maggioranza invece la Germania, dopo l’intesa raggiuta con la Commissione che consentirà di continuare la prodizione di motori termici se alimentati con carburanti sintetici a emissioni zero.