1. 3. 2022Si tratta del secondo volume sul territorio istriano della collana dedicata alle regioni della Slovenia pubblicato dalla Slovenska Matica, istituzione culturale e scientifica con sede a Lubiana e la seconda più antica casa editrice slovena.
16. 2. 2022I consiglieri comunali italiani voteranno, quindi, contro la proposta dei quattro sindaci. La denominazione Istria slovena non ha neanche ottenuto l'avvallo della locale commissione della nazionalità, dove il voto si è concluso con una pareggio.
11. 2. 2022La studiosa si è confrontata con il numeroso pubblico che ha seguito la presentazione a Palazzo Manzioli con profonda commozione e tra parecchie lacrime.
11. 2. 2022Conservare e rinnovare la memoria della tragedia dell'esodo istriano-fiumano-dalmata e di tutte le vittime delle foibe. Dalla commemorazione di Basovizza fino a quella al Senato il messaggio è lo stesso: "Ricordare affinché non si ripeta."
10. 2. 2022Nelle scorse settimane la cantante e musicologa zaratina Katarina Livljanić è stata ospite della Comunità croata di Trieste con lo spettacolo Judith, costruito sul poema del poeta rinascimentale spalatino Marko Marulić. In Sonoramente la sua intervista.
9. 2. 2022Sono centinaia le curiosità, i racconti, gli aneddoti raccontati nel libro "TUTTI I PIATTI DEI PRESIDENTI", che ha visto la giornalista Lorenza Scalisi e la fotografa Chiara Cadeddu, seguire negli ultimi tre anni l'agenda del Capo dello Stato
8. 2. 2022Il processo, che si apre dopo quindici anni di lunghe indagini, vede alla sbarra due banchieri e due cittadini bulgari legati al boss Evelin Banev, noto in Bulgaria con il soprannome di “Brendo”.
2. 2. 2022Nel testo, secondo il capogruppo del Patto per l'Autonomia, Massimo Moretuzzo, “ci sono così tante inesattezze da vanificarne il fine didattico” e “un'introduzione storica infarcita di sciocchezze clamorose”.