1. 10. 2021Kratki animirano-dokumentarni film Babičino seksualno življenje režiserke Urške Djukić je na vodilnem britanskem festivalu kratkega filma Encounters 2021 v kategoriji animiranega filma prejel posebne omembe žirije.
24. 9. 2021Inaugurata presso l'Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata (IRCI) di Trieste la mostra dedicata ad Attilio Micheluzzi, prolifico fumettista di origine istriana.
23. 9. 2021Iniziato oggi a Trieste il processo per direttissima a Ugo Rossi, il candidato sindaco del Movimento 3V, che raccoglie le simpatie dei no vax, per i fatti accaduti qualche giorno fa davanti ad un ufficio postale del rione di San Giovanni.
23. 9. 2021Dopo il successo dello scorso anno, nonostante la modalità in streaming, ritorna anche quest'anno La Bancarella 2021, rassegna editoriale tutta dedicata a Trieste, Istria, Fiume e Dalmazia, da oggi a domenica 26 settembre in Piazza Sant'Antonio Nuovo.
22. 9. 2021Domani l'inaugurazione e venerdì l'apertura al pubblico: l'imponente stabile dell'ex zuccherificio di Lubiana trasformato in Centro culturale, un vero fiore all'occhiello della capitale slovena, finalmente destinato alle attività artistiche e cultura.
21. 9. 2021Lutto nel mondo della cultura del Friuli-Venezia Giulia. Scompare a 81 anni, dopo lunga malattia, il pittore e grafico triestino Klavdij-Claudio Palčič. Il Kulturni dom di Gorizia gli aveva dedicato l'anno scorso una grande mostra antologica.
21. 9. 2021V 82. letu starosti je umrl Klavdij Palčič, ki po Avgustu Černigoju in Lojzetu Spacalu velja za enega vodilnih slovenskih slikarjev v tržaškem kulturnem okolju. Med številnimi priznanji, ki jih je prejel, je tudi Prešernova nagrada leta 1984.
21. 9. 2021Sarà riproposto giovedì 23 settembre alle 19 al Teatro Tartini di Pirano il monologo »Exodus e abbracci« di Safet Zec, celebre pittore bosniaco oggi residente in Italia, che viene a concludere il progetto espositivo a lui dedicato.