29. 4. 2024Dopo che il leader palestinese Mahmoud Abbas ha chiesto agli Stati Uniti di intervenire per evitare un attacco a Rafah, il segretario di Stato americano Antony Blinken è arrivato in Arabia Saudita per discutere dei progressi fatti nelle trattative
27. 4. 2024Mosca ritiene che per il momento non ci siano presupposti per una trattativa di pace con Kiev. Lo ha affermato dal portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov.
27. 4. 2024Nonostante diverse decine di arresti, gli studenti americani continuano con le proteste contro la guerra nella Striscia di Gaza e a sostegno dei palestinesi.
26. 4. 2024Il Ministro del Lavoro Luka Mesec ha dimostrato sostegno all'ufficio sottolineando l'importanza dell'efficienza e ha sollecitato una rapida risoluzione delle controversie interne.
26. 4. 2024È quanto scritto dalla donna, che si trova in carcere a Budapest da più di un anno con l'accusa di violenza e lesioni, in una lettera presentata dal padre Roberto Salis assieme ai leader di Alleanza Verdi e Sinistra
26. 4. 2024L’esercito americano ritiene che il molo galleggiante, nei pressi delle coste della Striscia di Gaza, potrebbe essere operativo entro inizio maggio.
25. 4. 2024A breve dovrebbe partire il processo di evacuazione dei civili e un nuovo incontro dei vertici israeliani per mettere a punto l’operazione militare sulla città. Sembra che Hamas sarebbe propenso ad accettare una tregua, ma a delle condizioni.
25. 4. 2024Fra i temi della manifestazione soprattutto una condanna radicale a Israele e alle operazioni a Gaza e in Palestina. Nella notte intanto il monumento alla Resistenza di Sant’Anna è stato sfregiato con una scritta di matrice fascista.
23. 4. 2024Molte i corsi che si sono tenuti da remoto per smorzare i toni e cercare di calmare le acque. L’inasprirsi del conflitto mediorientale aumenta il disaccordo.
22. 4. 2024Il premier ha risposto alle domande dei deputati riguardo il rapimento dei bambini nell'ex Jugoslavia, sulla situazione nel sistema sanitario e sul costo della vita in costante aumento.
21. 4. 2024Soddisfazione in merito alla decisione è stata espressa dal presidente ucraino, dalla Nato e dall'Ue, mentre Mosca avverte che ciò contribuirà ad aggravare la situazione. Plauso anche da Israele