14. 2. 2021Diversi media croati riportano la notizia del portale Rijekadanas che parla di scandalo internazionale in relazione al contingenti di aiuti umanitari inviati alle popolazioni terremotate della Croazia centrale, dall' associazione triestina Triestin
13. 2. 2021L’ emendamento, proposto dai consiglieri del Patto per l'Autonomia, indica l’uso delle lingue minoritarie come uno strumento per valorizzare l’offerta commerciale e turistica della regione.
9. 2. 2021Il predisente dell'assemblea di Unione Italiana, Paolo Demarin, lancia la proposta di porre una stele nei pressi della foiba in cui venne uccisa Norma Cossetto.
5. 2. 2021Per il consigliere regionale della Lega, Danilo Slokar, “ognuno ha il diritto di tutelarsi ma non si può far pesare tutto questo su chi lavora e studia”.
3. 2. 2021Fedriga ha anche sottolineato come i migranti possano fare richiesta di asilo in Slovenia, “un paese europeo dove sono garantiti tutti i diritti fondamentali”.
2. 2. 2021Nel testo si chiede alla giunta d’intervenire, dopo la decisione della Commissione di non dare seguito al cosiddetto Minority SafePack, documento sottoscritto da più di un milione di cittadini per chiedere una legge europea di tutela delle minoranze.
26. 1. 2021Per quanto riguarda i candidati, il centro sinistra è diviso fra il sostegno alla sindaca uscente e un candidato alternativo, mentre il centro destra prende tempo.
23. 1. 2021A pochi giorni dalla nomina la neo assessora ha già sollevato un polverone per le richieste riguardo il suo staff, ma soprattutto per la proposta di legare il numero dei vaccini distribuiti alla ricchezza delle regioni.
22. 1. 2021La senatrice, sopravvissuta ad Auschwitz, era stata attaccata da un gestore di una struttura regionale, ma anche da un consigliere della Lega.
22. 1. 2021Non si è però trattato di una decisione di principio, ma di una considerazione sull’assenza ormai dei tempi tecnici per riprendere prima della data fissata dalla regione.
19. 1. 2021Un'iniziativa che nasce dal progetto del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia per celebrare il centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria, il 4 novembre 1921, quando divenne il simbolo dei soldati scomparsi italiani
19. 1. 2021Ospite di questa puntata Marianna Jelicich Buić, responsabile del Settore Cultura della Giunta Esecutiva Unione Italiana. Si parlerà delle iniziative in campo culturale.
18. 1. 2021La situazione dovrebbe tornare alla normalità entro una decina di giorni, ma il governatore Fedriga ha chiesto di riequilibrare le forniture fra le regioni, viste le evidenti disparità nelle consegne.