2. 11. 2021Nell'ambito del piano contro la deforestazione, il governo degli Stati Uniti si è impegnato a lavorare col Congresso per stanziare sino a 9 miliardi di dollari sino al 2030 per conservare e ripristinare le foreste.
30. 10. 2021La conferenza, al via il 31 ottobre organizzata dal Regno Unito in partnership con l'Italia, sarà un "momento della verità per la comunità mondiale, perché gli attuali impegni non bastano più a raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi"
30. 10. 2021Questa idea era stata lanciata nel 2018 dal Parlamento Europeo, dopo una consultazione popolare; ma gli stati membri non riescono a coordinarsi tra loro. Il tempo messo a disposizione per questo cambiamento sta, però, giungendo alla fine
29. 10. 2021Questi strumenti sono esposti a crescenti minacce informatiche. La nuova direttiva propone più requisiti di sicurezza per proteggere la privacy dei consumatori e per ridurre i rischi di frodi monetarie
19. 10. 2021Pronta la risposta del premier polacco Mateusz Morawiecki, che ha ribadito la centralità della sovranità degli stati, accusando l'Europa di applicare un doppio standard.
15. 10. 2021La delegazione dell'Europarlamento a fine visita in Slovenia, ha espresso preoccupazione per il tono del dibattito pubblico, chiede anche l'immediata ripresa dei finanziamenti all’STA e la nomina dei delegati sloveni nella procura europea
15. 10. 2021Cancellato l’odierno incontro con i rappresentanti del ministero della Cultura, e con il premier Janez Janša, che ha lanciato strali contro la delegazione
13. 10. 2021Si studia la possibilità di un approvvigionamento di gas comune. Putin dalla Russia fa sapere che il suo Paese è pronto ad aumentare le consegne essendo sempre stato un fornitore affidabile