29. 3. 2021V organizaciji zavoda Harmonia Antiqua Labacensis in Muzikološkega inštituta ZRC-ja SAZU-ja se bo začela 11. sezona koncertnega cikla stare glasbe na zgodovinskih glasbilih Harmonia concertans – Stara glasba na Novem trgu.
24. 3. 2021Nella nuova puntata incontreremo la ricercatrice Vesna Mikolič, curatrice del libro "Language and Culture in the Intercultural World", Anna Cecchini, autrice del libro "Lyduska", e Paola Cadelli, medico e autrice de "Il giardino delle verità nascoste".
18. 3. 2021Nella trasmissione vi proponiamo un'intervista, fatta da Luisa Antoni, ad Emilia Fadini nel 2015. La Fadini ci ha lasciati il 16 marzo 2021 e questo vuole essere il nostro tributo ad una grande donna e una grande musicista.
17. 3. 2021Lo ha deciso il Governo nella riunione serale a Brdo presso Kranj. Permessi nuovamente gli assembramenti fino a 10 persone in tutto il paese. Resta invece in vigore il coprifuoco dalle 21 alle 6 del mattino.
15. 3. 2021Assegnati a Los Angeles i Grammy Awards gli »Oscar della musica«. La 63esima cerimonia, non semplice per le misure anti-coronavirus adottate ha registrato anche boicottaggi e critiche. Intanto per oggi sono attese le Nomination cinema.
14. 3. 2021E' uscito in Italia il nuovo libro di Giulio Castelli, “La battaglia del Leone di Venezia”, editore Newton Compton. Giornalista e scrittore di Roma è autore di una serie di romanzi storici, spesso ambientati nell'Antica Roma.
12. 3. 2021Costretto a casa davanti al computer, Gian-Luca Zoccatelli ha pensato e realizzato una canzone dal titolo “Asintomatico, una storia di starnuti, tamponi e droni”. Nella trasmissione Sonoramente classici racconta questa sua esperienza a Luisa Antoni.