5. 5. 2025Da quella immane tragedia, seguita da altre scosse e devastazioni, il Friuli seppe però risorgere, dando vita anche alla nascita della moderna Protezione Civile e al “modello Friuli”.
2. 5. 2025La piazza centrale della città è stata trasformata in una sorta di megaschermo orizzontale, su cui apparivano i protagonisti del film, arrivato nelle sale della penisola il 30 aprile.
1. 5. 2025Le conseguenze delle nuove disposizioni in materia di acquisizione della cittadinanza italiana proposte dal Governo italiano, che rischiano di limitare e compromettere i diritti degli italiani all'estero e della comunità nazionale in Slovenia e Croazia
30. 4. 2025La norma regionale era stata esaminata dall’esecutivo nazionale per valutare una possibile impugnazione, esclusa però nella riunione di oggi del governo.
17. 4. 2025L'eurodeputata ed ex sindaco di Monfalcone della Lega, Maria Cisint, ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione Europea sul progetto europeo da 10 milioni di euro sull'influenza dell'Islam nella storia dell'Europa.
16. 4. 2025Nell'ambito del progetto europeo 'Trans-borders +', che comprende un partenariato di altri 9 soggetti appartenenti a 5 diversi Paesi (Italia, Slovenia, Austria, Germania e Repubblica Ceca), è stato presentato il nuovo servizio di bus transfrontalieri
15. 4. 2025Il ministro per gli Sloveni nel Mondo, Matej Arčon, ha incontrato a Trieste i rappresentanti delle principali istituzioni slovene, visitando anche le sedi di varie associazioni del territorio giuliano.
14. 4. 2025Si voterà fino alle 22 di questa sera, per consentire anche ai componenti della comunità ebraica di votare, una volta terminata la celebrazione della Pasqua. Lo spoglio inizierà domani mattina.
11. 4. 2025Il Ginnasio di Nova Gorica, nell'ambito del progetto "European Parliament Ambassador School", in vista dell'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale ha organizzato un incontro sul tema della pace.
6. 4. 2025Il servizio, gestito da Anolf Fvg, con il sostegno del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia, si occupa di ascoltare da dare indicazioni a lavoratori e lavoratrici vittime di comportamenti aggressivi e persecutori sul luogo di lavoro.
4. 4. 2025Più di 3000 persone hanno manifestato lungo le vie del centro chiedendo maggiori risorse per la sanità pubblica e il rispetto del diritto alla salute.