31. 3. 2023“Ritemiamo che per i prossimi 100 anni la torre sarà sicuramente sicura, ma in base alle ultime segnalazioni commissioneremo una ulteriore valutazione statica”
23. 3. 2023Jana Stanišić je prehodila dolgo pot od rodnega Novega Sada, preko Vrhnike do Kopra, kjer živi zadnjih pet let. Vseskozi jo spremlja klavir, ki ga je kot maturantka in kot nagrajenka številnih klavirskih tekmovanj izbrala za nadaljnji študij.
16. 3. 2023Nella nuova puntata di Sonoramente classici intervistiamo Sandro Torlontano, il nuovo direttore del Conservatorio di Trieste. Con lui parleremo di come il conservatorio ha reagito alle sfide della pandemia e della situazione attuale.
7. 3. 2023La Comunità autogestita di Pirano dovrà scegliere se insistere per il cambio della denominazione in entrambe le lingue o se dare luce verde al ritorno di Santa Lucia solo nella versione italiana.
3. 3. 2023Nella nuova puntata di Sonoramente classici il prof. Giulio D'Angelo illlustra il festival Tartini 300+1, che si è svolto al Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste dal 21 al 23 febbraio 2023.
28. 2. 2023Resta aperta la volontà da parte dell'amministrazione comunale di continuare l'interlocuzione con la società "Terme Čatež" per trovare un accordo per il centro tennistico di Portorose.
27. 2. 2023 Tra le priorità la costruzione dell'asilo di Santa Lucia, la difesa del bilinguismo e del patrimonio italiano presente nel locale cimitero oltre che la cura della toponomastica, a partire dalla reintroduzione del nome di Santa Lucia.
24. 2. 2023Il progetto europeo, con finanziamenti pari due milioni e 800 mila euro, punta a valorizzare il ruolo delle minoranze soprattutto nel settore del turismo, e ha consentito la creazione di centri multimediali dedicati alle comunità linguistiche.
20. 2. 2023Per il 14.o anno di fila TV Capodistria vi propone la serie Musica sotto l'olivo con giovani musicisti delle nostre terre. In questa nuova puntata i microfoni e le telecamere sono puntati verso l'artista emergente Johnny Reed.
18. 2. 2023Durante il ballo mascherato, con tema “Serenissima Pirano - Venezia, un sogno in maschera”, ci sarà una giuria di esperti che premierà le migliori maschere della serata
17. 2. 2023I bambini delle scuole elementari di Pirano hanno sfilato mascherati davanti il palazzo comunale e hanno assistito a uno spettacolo di magia del Mago Sam Sebastian
16. 2. 202319-letni kitarist Maj Špacapan se preizkuša v različnih glasbenih zvrsteh. Kot solist nastopa z različnimi big bandi in jazzovskimi zasedbami. Je član novogoriške rock pop zasedbe Madison. Preizkuša se tudi v ustvarjanju avtorske glasbe.
10. 2. 2023Al Quirinale la Celebrazione solenne, presente una delegazione della Comunità Nazionale Italiana di Croazia e Slovenia e per la prima volta le organizzazion centrali della minoranza slovenia in Italia, ossia l'Associazione culturale ed economica slovena