Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Con 51 voti a favore e 29 contrari, la Camera di Stato stanno approvato in terza lettura la legge sull'assicurazione sanitaria che prevede la ridefinizione o meglio l'abolizione dell'assicurazione sanitaria integrativa.
Via libera della Camera alla proposta di legge per l'istituzione della commissione parlamentare di inchiesta sul Covid e le misure adottate dall'allora governo Conte. I voti a favore sono stati 172, 4 gli astenuti.
La donna, 55 anni, affetta da sclerosi multipla, aveva presentato un ricorso d'urgenza nei confronti di Asugi a maggio, dopo aver chiesto l'anno scorso di avviare l'iter, senza però ottenere una risposta definitiva dalle autorità sanitarie.
Quest'anno è stato preparato un programma musicale di alta qualità con musicisti selezionati, e inoltre per gli spettatori è stata anche organizzata una serata cinema
Sanja Ajanović Hovnik ha annunciato che l’esecutivo è d’accordo con la richiesta di inserire pure il potere giudiziario nella nuova scala salariale e confermare l’aggiunta pari al 10 per cento del salario base sull’incompatibilità professionale.
La lettura è avvenuta nello studio del notaio milanese Roveda davanti a due testimoni, gli avvocati Luca Fossati e Carlo Rimini, in rappresentanza dei figli collegati da remoto.
“La tradizione va conservata – ha detto - ma il giornale saprà adattarsi ai nuovi tempi, e dare più spazio anche al digitale.”
La prima serata si è aperta con l'"Officina Clandestina" per i più piccoli, il "Curtain Call" con due artisti di fama internazionale ed infine nello Chapiteau c'è stato lo spettacolo "Laerte" che ha reso omaggio all'oceano
La Commissione europea ha rilevato nel suo rapporto sullo stato di diritto che la Slovenia ha compiuto progressi riguardo all'indipendenza del sistema giudiziario e dei media pubblici nonché' nella lotta alla corruzione.
Presentata una recente ricerca di Barbara Riman sull’adesione attiva e passiva alle recenti elezioni per il rinnovo dei consigli minoritari regionali e cittadino-comunali.
La Procura parla "di una probabile morte legata allo sparo di un proiettile di tipo flash ball, il cui impatto ha portato all'arresto cardiaco e quindi alla morte.
Neveljaven email naslov