Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Ci riferiamo alla scritta sulla targa omaggio ad Anna Frank nel parco omonimo inaugurato al pubblico nel marzo scorso, quindi oltre due mesi fa.
Un pubblico numeroso è accorso ieri sera alla Comunità degli Italiani di Sissano per la presentazione del libro "Il mare dagli occhi" di Paolo Tomassi, scrittore italiano, le cui radici affondano proprio in questa piccola località istriana.
Il progetto sarà realizzato grazie ai mezzi per lo sviluppo della base economica della CAN Costiera, finanziato dal Ministero per la coesione e lo sviluppo economico.
L’avvicendamento è avvenuto l’ultimo giorno utile. L'esecutivo ha, infatti, un anno di tempo per rimuovere, senza limitazioni di sorta, i più alti funzionari governativi.
Organizzato dall'Unione Italiana con il contributo finanziario del ministero affari esteri italiano vede la collaborazione di una serie di istutuzioni e associazioni di Slovenia, Croazia e Italia.
I progetti, di carattere economico, culturale e turistico, dovranno essere ultimati e rendicontati fino alla fine di ottobre di quest'anno. I mezzi non assegnati sono stati rimessi a bando.
Deliberato anche che “il consiglio è favorevole anche al ripristino del toponimo in lingua slovena”.
Due liste separate, una composta da cose che hanno già voci di spesa messe a bilancio e l’altra con una serie di impegni a lungo termine. Per quanto riguarda la comunità italiana ci sono rispettivamente undici e tredici punti.
Questa sera alle 19:00 a Palazzo Manzioli a Isola è stato organizzato un concerto che vedrà esibirsi il gruppo dei cantanti e dei mini-cantanti, seguiti dal mentore Evelin Zonta
L'iniziativa organizzata dal Settore Istituzioni prescolari, scolastiche e universitarie dell'Unione Italiana, quest'anno è stata coordinata dalla Scuola prescolare Calimero di Verteneglio
Formula rinnovata per questa edizione che si svolgerà questi sabato e domenica e vede anche la partecipazione dei gruppi artistici della Comunità degli italiani Giuseppe Tartini di Pirano.
Entrambi i deputati delle minoranze ribadiscono che non è loro intenzione agire da “ago della bilancia”. “Quando si tratta di nomine o approvare proposte costruttive e indirizzate allo sviluppo del paese non ci saranno difficoltà nell’appoggiarle.”
Doveva essere presentata presso il Parco naturale delle Saline di Sicciole-Fontanigge, l'iniziativa "La cucina delle Saline", ma a causa del maltempo è stata spostata al magazzino Monfort a Portorose.
I lavori, durati un anno, sono stati finanziati dalla CAN Costiera, il Ministero per la coesione e lo sviluppo regionale e il Comune città di Capodistria. Presenti i rappresentanti delle istituzioni della CNI, della municipalità e del Governo.
Neveljaven email naslov