Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
È scontro a Isola tra la locale Can e il Consiglio d’Istituto della Scuola elementare Dante Alighieri dopo che è stato pubblicato il bando di concorso per il Preside dell’Istituto.
Andrea Bartole, Presidente della Can di Pirano risponde alle osservazioni mosse nella lettera di dimissioni dal membro del comitato di controllo del Comune di Pirano, Sandro Kravanja.
Dimissioni di Sandro Kravanja dal comitato di controllo del Comune di Pirano, dove rappresentava la Comunità italiana. La decisone vorrebbe essere uno spunto per avviare un dibattito generale
Al centro del colloquio l'applicazione dei diritti della minoranza italiana nella pubblica amministrazione, e la tutela del bilinguismo.
Seconda riunione del gruppo della Comunità degli Italiani Giuseppe Tartini di Pirano, denominato Staff and Soci che ha l'obiettivo di arricchire le iniziative della Comunità.
A Pola un altro caso di graduale ridimensionamento della visibilita' della lingua italiana, nella citta' formalmente bilingue. La segnaletica stradale collocata alla nuova rotonda in riva non riporta la dicitura in lingua italiana.
I rappresentanti istituzionali della Comunità Nazionale Italiana hanno accolto a Palazzo Gravisi l’Ambasciatore d’Italia, Paolo Trichilo, in vista della conclusione della sua missione in Slovenia.
Neveljaven email naslov