Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Si chiude un'epoca al Centro di ricerche storiche di Rovigno. Dopo 50 anni il direttore e fondatore Giovanni Radossi va in pensione. Gli subentra, a partire dal 1.mo gennaio prossimo, la ricercatrice Orietta Moscarda Oblak.La nomina della nuova direttrice è stata effettuata, dopo un regolare concorso pubblico, dal Consiglio d'amministrazione del Centro di ricerche storiche. Alla riunione sono intervenuti anche il presidente della Giunta esecutiva dell'Unione Italiana, Marin Corva, e il presidente dell'Assemblea Paolo Demarin. È stato proprio Corva ad aprire i lavori della sessione nel corso della quale Daniele Suman è stato eletto nuovo presidente del Consiglio d'amministrazione. L'incarico di vicepresidente è andato a Roberta Vicoletto. Nel Consiglio d'amministrazione, lo ricordiamo, è presente anche Silvano Zilli, quale rappresentante dei dipendenti del Centro. Nel corso della seduta, ovviamente, non sono mancati i ringraziamenti di rito al direttore uscente Giovanni Radossi. A Orietta Moscarda Oblak ora il compito di portare avanti l'ottimo lavoro svolto finora da Radossi.
A dirlo il filosofo Massimo Cacciari che è stato ospite questa domenica a Palazzo Manzioli per parlare di Europa e delle sfide che deve affrontare nel nuovo contesto geopolitico
Alla CNI un milione e mezzo di euro
Mini tournee in Istria e a Fiume ieri per l’ex ministro e senatore italiano Carlo Giovanardi. In serata nel capoluogo quarnerino ha riproposto l’idea di un modello di tutela unitario per le minoranze in Italia, Slovenia e Croazia.
Seduta straordinaria della CAN di Capodistria durante la quale è stata presentata anche ai consiglieri della Comunità degli italiani “Santorio Santorio” di Capodistria la proposta unificata di intervento strutturale sul palazzo Gravisi- Buttorai
Neveljaven email naslov