Interesse minore che quattro anni fa degli appartenenti alle minoranze nazionali in Croazia, per l'elezione dei loro consigli e rappresentanti. Finora la commissione elettorale centrale ha diffuso solo due dati ufficiali. Ossia l'affluenza di ieri alle 11.30 pari al 3,93 percento e quella delle 16.30 pari all' 9,83 percento su complessivi 250 mila elettori. I dati completi si attendono in giornata a conclusione dello spoglio delle schede. Non disponiamo al momento di dati relativi agli Italiani, comunque stando a quanto visto e sentito da alcuni seggi, si inquadrano nel grigiore generale, in altro parole scarso interesse. Difficile indicare le cause precise della bassa affluenza alle urne: probabilmente lo scarso interesse per le elezioni in generale visto che negli ultimi anni non hanno portato ad alcun miglioramento nella vita della gente, poi il sempre notevole divario sui diritti delle minoranze tra quanto prevedono leggi e statuti e la loro messa in pratica. Inoltre le prerogative e competenze limitate dei consigli, ridotte a quelle di carattere consultivo. Infine, almeno per quanto riguarda gli Italiani l'assoluta mancanza di qualsiasi forma di promozione e agitazione da parte delle Comunità degli Italiani e dell'Unione Italiana stessa.

Valmer Cusma

Foto: MMC RTV SLO/Radio Capodistria
Foto: MMC RTV SLO/Radio Capodistria