La trichinosi, malattia infettiva trasmessa dagli animali nello specifico dai suini, torna a far parlare di sé in Istria a distanza di 10 anni dall'ultimo caso. Presso l'ambulatorio veterinario di Pisino il contagio è stato accertato sul campione di carne di maiale proveniente dalle fattorie della Slavonia. Il terribile parassita- spiega il direttore dell'ambulatorio Hrvoje Kavčić e' stato individuato su uno dei tre campioni di carne portati per le analisi da una persona fisica. Gli altri due campioni invece sono risultati negativi. Questo fatto - dice ancora il veterinario- invita alla massima prudenza e soprattutto all'obbligo del test imposto dalla legge. Il suo costo è di 6,7 euro per campione di carne. L'analisi in laboratorio dura 2 ore e subito dopo viene rilasciato il referto veterinario che se negativo rappresenta la massima garanzia sull'idoneità della carne. Va detto che in questa stagione di maialatura presso l'ambulatorio veterinario di Pisino sono stati sottoposti al test della trichinosi 2.600 campioni di carne suina. In questi casi si tratta di cittadini per così dire singoli che allevano o acquistano il maiale per il fabbisogno di casa mentre i mattatoi sottostanno ad altre modalità di controllo.

Valmer Cusma

Foto: Reuters
Foto: Reuters