Tra le 10 grandi città al mondo con l'aria inquinata, Zagabria è da stamani al terzo posto e la prima in Europa, stando al portale elvetico IQAir i cui rilevamenti sono stati ripresi da alcuni portali croati. L'indice di inquinamento misurato alle 7 di oggi era di 183, il più alto da una settimana a questa parte. Prima in classifica Lahore in Pakistan con l'indice 264 e seconda Delhi in India, 190. La graduatoria viene stilata in base alla concentrazione delle polveri sottili PM 2,5 che al momento nella metropoli croata è superiore di 11,7 volte rispetto al limite definito dall'Organizzazione mondiale della sanità. Tali polveri sono la conseguenza della combustione della benzina e del gasolio nei veicoli a motore, nonché della legna e del carbone usati nel riscaldamento domestico. Agli abitanti della metropoli si raccomanda di arieggiare la casa e poi di chiudere le finestre, di usare la mascherina protettiva e di evitare attività sportive e ricreative all'aperto. Zagabria, dunque, sta diventando una città sempre meno appetibile per la vita, tra terremoti, alta percentuale di contagi e impurità dell'aria da respirare.

Valmer Cusma

Foto: EPA
Foto: EPA