Il tema centrale dell’appuntamento, il più importante a livello imprenditoriale, è stato quello della collaborazione finalizzata all’ottimizzazione produttiva. L’obiettivo, secondo gli organizzatori, è quello di superare le divisioni al fine di migliorare lo standard di vita è soprattutto superare i complessi d’inferiorità a livello economico e superare la mediocrità. Iztok Seljak a capo dell’Associazione dei manager di Slovenia ha affermato che la Slovenia, nonostante le ottime credenziali, non e stata in grado di superare le aspettative a livello Ue. È chiaro a tutti che siamo molto lontani nel raggiungere determinati paesi che abbiamo preso ad esempio 30 anni fa” ha detto Seljak aggiungendo che è giunto il momento di porci delle domande. “I temi che affrontiamo non sono né di sinistra, né di destra, nemmeno bianche o nere o rosse, ma sono verdi” ha detto Seljak sottolineando l’importanza degli obiettivi rivolti allo sviluppo. Nel videomessaggio-intervista registrato dal premier Robert Golob con Iztok Seljak, questi ha ribadito che in Slovenia il reddito viene tassato eccessivamente, mentre non lo è il patrimonio. Secondo Golob la tassazione nel paese è egalitaria mentre “per quanto riguarda la tassazione patrimoniale, questo è praticamente esente da tassazione” ha detto Golob sdicendo che l’attuale tassazione colpisce soprattutto la popolazione più giovane. A tale riguardo Golob ha rassicurato che in collaborazione con il Ministro delle Finanze Matjaž Han è alla ricerca di soluzioni per creare un ambiente fiscale appetibile, a proposito prendendo ad esempio altri paesi occidentali viene contemplata l’idea di attuare degli sgravi fiscali per i giovani. A riguardo, pure Seljak si è detto d’accordo sul fatto che va tassato il patrimonio che è sta già creato, mentre va motivata la creazione di quello nuovo. Golob ha poi assicurato che il governo non ha abbandonato nessuno degli obiettivi prefissati per migliorare la concorrenzialità dell’economia, nonostante le numerose crisi, “anzi’ i fondi destinati allo sviluppo e innovazioni sono aumentati” ha rassicurato il premier. Il Ministro Han ha salutato l’incontro dicendo che la leadership manageriale è fondamentale per indirizzare il futuro del paese e allo stesso tempo per la creazione del benessere. “Solo la collaborazione tra la politica, l’economia, le persone e i sindacati potrà trainare la Slovenia avanti” ha detto Han ricordando che insieme possiamo affrontare le sfide comuni come le calamità ambientali, la crisi energetica e il conflitto russo-ucraino.

Dionizij Botter

Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter