Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
La prossima settimana le votazioni all'Assemblea generale, sarà necessaria la maggioranza dei due terzi dei paesi votanti
Il centro informazioni AMZS intanto avverte: in caso di ingorgo, rispettare sempre le indicazioni della polizia.
Il Ministro delle Infrastrutture, Alenka Bratušek: secondo uno scenario ottimista potrebbe diventare operativa nell'estate del 2025
Secondo il premier sloveno, solo grazie alle pressioni della comunità internazionale sarà possibile raggiungere un accordo riguardo le tensioni in Kosovo.
All'arrivo al vertice della Comunità politica europea in Moldavia, Robert Golob ha salutato la nuova iniziativa economica per i Balcani Occidentali, presentata ieri dalla presidente della Commissione europea.
Il Parlamento dovrà rivotare il documento; per la conferma sarà necessaria la maggioranza assoluta, quindi almeno 46 voti
Nonostante alcune modifiche, rimangono ancora dei dubbi riguardo la proposta di legge sulla digitalizzazione della sanità in Slovenia.
La Slovenia in quest'anno, ha detto Golob, è tornata ad essere un paese "normale", dove vige lo stato di diritto, la democrazia e le regole di una società aperta."
Istituita formalmente a Lubiana l’Associazione guidata dal deputato del Partito Democratico Anže Logar. Numerosi i nomi illustri che ne fanno parte, ex Ministri ed esponenti del centro sinistra
Soddisfazione del Ministero dell'economia. Magna resterà comunque in Slovenia
Quest'anno fondi per oltre 75 milioni di euro. Rilevata la necessità di rimediare all'assenza di una adeguata politica abitativa negli ultimi 30 anni
A seguito della decisione della Corte costituzionale di consentire a pieno l'entrata in vigore della modifica alla legge su RTV Slovenia, ora sono attesi passi avanti verso la costituzione di un nuovo Consiglio dell’istituto.
Una serie di personaggi illustri della minoranza slovena hanno lanciato un'iniziativa affinché il governo sloveno compia un passo indietro
Affrontato anche il programma di investimento per la realizzazione del secondo binario ferroviario tra Divaccia e Capodistria. I primi treni inizieranno ad operare sulla, l'annuncio della ministra per l'infrastruttura Alenka Bratušek.
Neveljaven email naslov