Foto: Reuters
Foto: Reuters


A Dubai per allacciare nuovi contatti commerciali. Il direttore della Camera di commercio del Litorale Robert Rakar ricorda che si tratta della prima visita di una delegazione economica istriana negli Emirati Arabi Uniti. Numerosi gli incontri programmati e gli obiettivi individuati, dalla collaborazione tra i due porti, per Dubai quello di Capodistria è il collegamento più vicino con il nord Europa, in campo turistico, sportivo, tra le Università senza contare la possibilità di trovare nuovi investitoti esteri ed espandere l'interscambio anche su altri mercati non ancora esplorati. Sarà questa l'occasione anche per visitare l'Expo e incontrare nuovi partner commerciali, ricorda Rakar che in prospettiva parla anche dell'apertura di una rappresentanza onoraria di Dubai a Capodistria.

"Obiettivo numero uno è l'apertura tra le due comunità, quindi quella di Dubai è quella del Litorale sloveno di Capodistria, è il primo approccio che abbiamo in 30 anni della Slovenia indipendente, quindi dobbiamo conoscerci bene però noi siamo pieni di speranza che questa apertura si faccia molto molto presto", rileva Robert Rakar ai nostri microfoni, "noi portiamo qualche documento, diciamo una lettera di amicizia, cerchiamo di collegare le due città che hanno tanto in comune. Sono multiculturali entrambe. Una rappresentanza, in che senso sarà questa rappresentanza, lo vedremo. Noi speriamo che già in alla fine dell'anno potremmo diciamo sventolare la bandiera degli Emirati Arabi a Capodistria. In che senso si farà questo lo vedremo, ne discuteremo. Anche una rappresentanza economica sarebbe un risultato molto buono per noi poiché Dubai cerca diciamo l'approccio verso il mercato europeo e noi siamo il mercato europeo e anche la strada marittima più corta da Dubai verso i mercati dell'Europa centrale." (ld)