Sette i candidati in lizza alle settime elezioni presidenziali della Repubblica di Slovenia, si tratta nell'ordine di comparizione sulle schede elettorali di Milan Brglez, Anže Logar, Janez Cigler Kralj, Miha Kordiš, Nataša Pirc Musar, Vladimir Prebilič e Sabina Senčar. Il voto anticipato ha registrato un'affluenza record rispetto alle due precedenti tornate. In tre giorni sono state circa 68 mila le persone che hanno votato, il quattro per cento circa di tutti gli aventi diritto. Nel 2017 sono stati invece 28 mila 201 gli aventi diritto che hanno votato anticipatamente, l’1, 65 per cento, mentre nel 2012 l’1,36 per cento. 3934 sono state invece le richieste per il voto per posta, 319 quelle per il voto a domicilio e 4949 quelle per il voto al di fuori del luogo di residenza. Gli elettori residenti all’estero che hanno fatto richiesta per poter votare al seggio elettorale omnia in Slovenia sono stati 279, quelli che invece si troveranno all’estero durante la giornata del voto e desiderano votare dall’estero saranno invece 499 in base alle richieste effettuate alle rappresentanze diplomatico consolari, 593 invece le richieste per il voto per posta dall’estero. Complessivamente in base ai dati forniti dal Ministero degli Interni le persone iscritte alle liste elettorali il 7 di ottobre erano un milione, 694 mila e 429. Il silenzio elettorale è in vigore fino alle ore 19 di domenica, orario che coincide con la chiusura dei seggi. Per l’occasione il Ministero degli interni ha attivato un apposito numero verde per le segnalazioni di eventuali infrazioni. Domenica dalle 7 e fino alle 19 i seggi operativi saranno 2999 e 88 omnia, 30 invece quelli all’estero.

Dionizij Botter

Foto: Televizija Slovenija
Foto: Televizija Slovenija