L’obiettivo principale di centri come questo è di poter rendere nuovamente utili oggetti che possiamo considerare vecchi, inutilizzabili ma che invece potrebbero rendere felici altre persone. Questi oggetti vengono assegnati ai nuovi proprietari solitamente ad un prezzo simbolico; generalmente si tratta di indumenti, porcellane, stoviglie, elettrodomestici, attrezzatura sportiva, mobili, calzature e altro. “Questa è una soluzione temporanea” lo ha detto il direttore dell’Okolje Gašpar Gašpar Mišič annunciando che il progetto di lungo termine prevede infatti un centro completamente nuovo nella località’ di Santa Lucia dove il comune ha già acquistato i terreni dove verrà trasferita la sezione operativa dell’Okolje. “Il progetto è sulla scrivania” e “le licenze edilizie potrebbero essere ottenute nel 2022” ha spiegato Mišič. Per il momento però il primo passo è stato compiuto oggi a Dragogna con l’inaugurazione di due container di una superficie complessiva di 40 metri quadro, di un costo di qualche migliaio di euro, che a detta del direttore dell’Okolje rappresentano un’acquisizione importante e un passo in avanti nella collaborazione con le municipalizzate di Isola e Capodistria. Il sindaco di Pirano, Đenio Zadković ha invece sottolineato che il consumismo e la riduzione dei prezzi dei beni hanno portato a un eccessivo accumulo di oggetti. “Il contributo del Comune di Pirano nel ridurre la pressione che viene esercitata sull’ambiente è minimo, ma comunque importante e a proposito invitiamo tutti i cittadini a visitare il centro e a pensare a riutilizzare gli oggetti che potrebbero ancora rendersi utili”. Portavoce dell’Okolje, Sandra Loboda ha invitato tutti i cittadini a portare gli oggetti che ritengono ancora utilizzabili a Dragogna. Il centro è aperto tutti i giorni secondo l’orario del centro di raccolta, Mišič ha poi spiegato il centro avrà un’apposita linea telefonica attraverso la quale mettere in contatto le persone bisognose con quelle disposte a cedere degli oggetti in buone condizioni. Mišič ha poi ricordato che lo scambio di abiti e oggetti viene già praticato, ma gli oggetti che verranno forniti dal Centro Druga Roka verranno assegnati gratuitamente.

Dionizij Botter

Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria/Dionizij Botter
Foto: Radio Capodistria/Okolje
Foto: Radio Capodistria/Okolje