Foto: Radio Capodistria
Foto: Radio Capodistria

Il progetto Joint Citizens Forces è coordinato dal Movimento Paneuropeo Sloveno. L'iniziativa è cofinanziata dalla Commissione Europea attraverso il programma Europa per i cittadini. Nell'ultima conferenza si è parlato delle relazioni tra Europa, Unione Europea e Stati Uniti durante la presidenza di Donald Trump. L'incontro è stato organizzato con metodi interattivi, ospite d'eccezione Andrew Wolff, professore di studi europei presso il Dickson college.

"In alcune aree - spiega il relatore, l'Unione Europea rimane un attore globale, come il mercato, l'economia, il commercio, il diritto internazionale. In questo contesto, l'UE conserva una voce importante per i diritti umani. Per la sicurezza e per la politica estera invece no: l'Europa attraverso la NATO ha un peso maggiore".

"Il commercio - prosegue il professore - è invece gestito direttamente da Bruxelles, per cui gli accordi sono unificati. Inoltre, l'Europa rappresenta un mercato piu' grande, con piu' attivita' economiche, per cui le regole europee entrano nel contesto statunitense. Per cui nell'economia c'è un livello paritario" conclude Wolff.