Dino Pucer, Nato a Trieste, laureato in economia, aveva diretto per molti anni l'amministrazione doganale capodistriana ed aveva lavorato come manager in diverse società dell'area costiero-carsica. Fu anche deputato all’assemblea del parlamento socialista sloveno e membro del Comitato centrale della Lega dei comunisti. Nel 1999 venne eletto a sindaco di Capodistria. Verrà ricordato anche come olivicoltore e cofondatore e Presidente dell’Associazione degli olivicoltori dell’Istria slovena. È stato puro uno dei membri fondatori del Lions Club di Capodistria.
Aurelio Jurij, Sindaco di Capodistria dal 1994 e fino al 96 e collega di partito nei Socialdemocratici dello scomparso Dino Pucer
"Con Dino siamo stati amici e stretti collaboratori. Lo ha ricordato cosi' Aurelio Juri, Sindaco di Capodistria e collega di partito. Abbiamo operato in sintonia per tutti gli anni in cui anche io ho fatto il sindaco. Mi ha seguito per tre anni ed ha fatto molto anche lui. È stata una persona modesta e non ha mai cercato di far valere quello che aveva realizzato e non lo ha premiato poi nella rielezione per un secondo mandato. È stato battuto per pochi voti da Boris Popovič. Una persona onesta, modesta e di nobili valori che ha continuato il suo operato anche in pensione facendo molto. Molti sono i suoi meriti nella promozione dell’oliva istriana. Ha fatto molto come Presidente dell’Associazione degli olivicoltori dell’Istria slovena affinché l’olivicoltura istriana si conoscesse non solo a livello nazionale ma anche internazionale".

Dionizij Botter

Foto: Primorske novice/Jaka Jeraša
Foto: Primorske novice/Jaka Jeraša