
È con crescente preoccupazione che la Slovenia denuncia le intollerabili condizioni umanitarie e di sicurezza persistenti a Gaza e nelle altre aree del territorio palestinese occupato. Tali circostanze esigono un intervento risoluto, immediato e coordinato da parte della comunità internazionale, in piena aderenza ai principi del diritto internazionale. In questo contesto di grave allarme, il Paese ha manifestato il proprio sdegno di fronte alla decisione israeliana di imporre un blocco all'accesso umanitario e agli aiuti destinati alla popolazione di Gaza. Come ha sottolineato Marko Rakovec, responsabile della Direzione per il diritto internazionale e la tutela degli interessi presso il Ministero degli Affari Esteri sloveno, è inaccettabile che da due mesi non sia pervenuto alcun soccorso all’enclave, lasciando la popolazione civile esposta a una minaccia esistenziale di fame, epidemie e morte. La Slovenia riafferma con forza la necessità che Israele assicuri l'accesso ai soccorsi, un imperativo che scaturisce direttamente dalle normative internazionali concernenti i diritti umani e gli aiuti umanitari. Tale vincolo è legato alla prerogativa fondamentale del popolo palestinese all'autodeterminazione, in quanto l'assistenza costituisce un elemento imprescindibile per la concreta attuazione di tale diritto. Si evince pertanto una presa di posizione inequivocabile: Israele non adempie unicamente all'obbligo di assicurare il flusso di beni primari mediante le proprie disponibilità, ma è altresì obbligato a garantire e agevolare la fornitura di tali aiuti da parte delle Nazioni Unite, di organizzazioni internazionali e di Stati terzi. In linea con quanto puntualizzato dall'esperto di affari internazionali Daniel Müller, rappresentante del punto di vista sloveno, Israele, in quanto membro dell’ONU e in ottemperanza agli impegni sottoscritti senza riserve, ha il dovere di collaborare, specialmente con l’agenzia per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi, per la piena esecuzione del suo mandato.
Alessia Mitar