Dopo la cartina storica della Grande Ungheria diffusa qualche tempo fa, che aveva scatenato non poche reazioni in Slovenia e Croazia, il premier ungherese Viktor Orban torna alla carica. Sul suo profilo Facebook ha pubblicato un video in cui si nota la una targa con la scritta ‘’Fiume – mare ungherese’’.

Evidentemente la Grande Ungheria,quella dei tempi che precedettero la Prima guerra mondiale, sta molto a cuore al premier ungherese Viktor Orban che non perde occasione per riproporla il che da più parti viene inteso come provocazione e pretese territoriali. E quando sembravano placate le reazioni in Croazia e in Slovenia alla pubblicazione della relativa cartina sorica, Orban colpisce ancora. Questa volta su suo profilo facebook ha pubblicato il video sull’inaugurazione di un monumento dedicato all’accordo di Trianon, firmato dopo la fine della Prima guerra mondiale. Come si sostiene a Budapest,con quell’accordo, l’Ungheria aveva perso 2/ 3 del suo territorio e circa la meta della sua popolazione multietnica. Nel video diffuso da Orban si nota un particolare molto curioso, ossia la presenza di una targa con la scritta “Fiume-mare ungherese”, che è parte integrante del monumento su Trianon. Dunque Fiume, ma non la dicitura croata Rijeka. Dopo esser salito al potere 10 anni fa Orban ha avviato la cosiddetta politica nazionale che si pone per fine l’unità degli Ungheresi dopo la perdita del territorio. E in tale prospettiva ha aumentato di molto i sostegni di Budapest alla diaspora magiara. Stando a varie valutazioni, cosi facendo metterebbe a dura prova le relazioni con i paesi vicini. Tornando al video sotto accusa, il primo a reagire e’ stato il ministro croato dei Trasporti, Infrastrutture e Marineria Oleg Butković. ‘’Non approvo e condanno ‘’ ha detto ‘’ le provocazioni che toccano i principi fondamentali della sovranita’ statale.

Valmer Cusma

Foto: Reuters
Foto: Reuters