Foto: Reuters
Foto: Reuters

Quante persone riuscirebbero a praticare per una volta il diritto alla disconnessione? Per tanti sembra essere un sogno, un’occasione per mettere in pausa la vita frenetica circondata dai trilli degli smartphone e lasciarli in tasca per l’estate. L’isola che ospiterà i volontari che prenderanno parte all’esperimento sociale si trova nel parco nazionale del Golfo della Finlandia orientale, e l’obiettivo è uno: incoraggiare i turisti a spegnere i propri dispositivi intelligenti, prendendo una pausa dai social media e godersi a pieno la natura. Anche lo staff della società che gestisce l’isola è entusiasta della campagna, in quanto, secondo loro, “è un’iniziativa che potrebbe essere implementata anche in altre destinazioni naturali e ricreative”, perché come spiegano da tempo gli psicologi, “le persone non sono fatte per stare sempre incollate agli schermi” per questo “un digiuno digitale può essere utile e migliorare il nostro benessere e aiutare ad alleviare i sintomi di ansia e depressione”. Nonostante per diverse persone sembra essere una vacanza ideale, che ti isola dal mondo digitale, per altri è una missione impossibile. Quindi effettivamente quante persone riuscirebbero a passare una vacanza intera senza telefoni, computer e tablet? Questo esperimento in Finlandia ci darà la risposta e ci farà capire se effettivamente potrebbe essere l’inizio di un nuovo tipo di vacanze, quelle senza tecnologia.

B.Ž.