Foto: Reuters
Foto: Reuters

A due giorni dalle primarie in New Hampshire, Ron DeSantis ha ufficializzato il suo ritiro, confermando la notizia di qualche ora prima dell'agenzia Bloomberg, secondo la quale DeSantis stava valutando la modalità migliore per fare un passo indietro."Dopo il nostro secondo posto (alle primarie) in Iowa, abbiamo pregato e deciso quale via seguire", ha detto DeSantis in un video pubblicato su X, spiegando che viste le poche possibilità di una vittoria ha deciso con il suo staff di non far perdere tempo e denaro ai suoi sostenitori, ai quali a questo punto ha chiesto di rivolgere le loro preferenze verso Donald Trump.

Una mossa preventiva, chiesta probabilmente anche dai suoi finanziatori, che non intendono bruciare quello che potrebbe essere un possibile candidato vincente nel 2028, quando Trump non potrà sicuramente più ricandidarsi, visto il limite imposto dalla legge di massimo due mandati alla guida del paese. Il voto di domani, infatti, difficilmente avrebbe potuto essere foriero di sorprese, visto che la sua rivale Nikky Haley qui sembrerebbe godere di un solido 39%, mentre lui sarebbe arrivato al 6%.

Ora lo scontro si polarizza definitivamente con Donald Trump, paladino dell'ala più radicale del partito e la Haley che è invece espressione della tradizione repubblicana più classica. Da parte Democratica continua invece la corsa in solitaria di Joe Biden, che probabilmente si ritroverà nuovamente a vedersela con Trump, sempre che a fermarlo non sia la giustizia americana.

Barbara Costamagna