Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

On demand • scuola

Namesto tega išči:

Friuli Venezia Giulia “La mia missione è contribuire a costruire una memoria collettiva”

2. 2. 2023Segre, arrestata e deportata al campo di concentramento di Auschwitz a tredici anni, ha anche raccontato la sua esperienza personale e sottolinea come la sua missione sia “contribuire a costruire una memoria collettiva salda e civile”.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/la-mia-missione-e-contribuire-a-costruire-una-memoria-collettiva/656591

Friuli Venezia Giulia La legge sulle lingue minoritarie compie 23 anni

15. 12. 2022La ricorrenza cade in una fase contrastante per la politica italiana sulla tutela delle minoranze, con posizioni molto diverse anche all’interno della stessa maggioranza di centro destra.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/la-legge-sulle-lingue-minoritarie-compie-23-anni/651111

Friuli Venezia Giulia “Il friulano a scuola non serve”: bufera su Roberto Menia

29. 11. 2022Per Menia a volte “le minoranze nazionali o linguistiche diventano strumento per l’imposizione di un monolinguismo nella toponomastica che cancella l’italiano”. Contestato anche l’insegnamento del friulano nelle scuole.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/il-friulano-a-scuola-non-serve-bufera-su-roberto-menia/649194

Friuli Venezia Giulia La sezione giovani lettori verso San Giovanni

22. 6. 2022Il dipartimento dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi, attualmente ospitato al Narodni dom, dovrebbe trasferirsi a San Giovanni nel 2024, ma non mancano le critiche da parte di genitori e intellettuali.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/la-sezione-giovani-lettori-verso-san-giovanni/631816

Friuli Venezia Giulia “Un passo necessario per favorire l’integrazione”

29. 4. 2022“Servono iniziative per favorire l’integrazione – dice – come corsi di lingua e servizi dedicati alle migliaia di stranieri che contribuiscono allo sviluppo economico della città”.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/un-passo-necessario-per-favorire-l-integrazione/625737

Friuli Venezia Giulia "Garantire la sicurezza sul lavoro è un dovere inderogabile"

29. 4. 2022Il Capo dello Stato ha incontrato in privato i genitori e la sorella di Lorenzo Parelli, e ha partecipato a una breve cerimonia con gli studenti.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/garantire-la-sicurezza-sul-lavoro-e-un-dovere-inderogabile/625683

Friuli Venezia Giulia “Fondamentale la collaborazione  con i colleghi sloveni”

22. 4. 2022Nella prima giornata di servizio ha incontrato i rappresentanti delle istituzioni e sottolineato la volontà di avere un rapporto diretto con tutte le realtà della città e di voler collaborare con le forze dell’ordine slovene.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/fondamentale-la-collaborazione-con-i-colleghi-sloveni/620898

Friuli Venezia Giulia Dopo un secolo il Narodni Dom torna alla Comunità slovena in Italia

28. 3. 2022Entro 10 anni, tempo necessario per allestire una nuova sede per la Scuola per interpreti e traduttiori, l'edificio passerà sotto la gestione della comunità slovena, e diventerà sede delle organizzazioni della comunità e centro di aggregazione.

https://www.rtvslo.si/capodistria/radio-capodistria/notizie/friuli-venezia-giulia/dopo-un-secolo-il-narodni-dom-torna-alla-comunita-slovena-in-italia/617329
Pagina 3 di 10
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov