Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo • trasmissioni

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo Dedica a Luca Serianni

01.06.2017

In occasione del suo pensionamento da docente dell'Universita' La Sapienza di Roma.

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo Ma che stai dicendo?

25.05.2017

Sulle interferenze tra il "doppiese" e l'italiano comune.

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo Uso di "piuttosto che" con valore disgiuntivo

04.05.2017

Origine lombarda, ma meno recente di quel che si pensava: il "piuttosto che" al posto di "o" e' gia' in Gadda.

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo La croce di Cristo era un palo?

20.04.2017

Cosa significa esattamente il greco "stauros"?

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo Ancora sul linguaggio amministrativo

13.04.2017

Un istruttivo libretto: Floriana Sciumbata, "Sono solo coincidenze? Proposte a Trenitalia per farsi capire (meglio) dai viaggiatori" , EUT Edizioni Universita' di Trieste.

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo I pneumatici, gli pneumatici

06.04.2017

Un'oscillazione antica? No. La regola che vuole "gli", in questo caso, e' molto recente.

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo I pasdaran del congiuntivo

23.03.2017

La difesa del congiuntivo portata all'eccesso.

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo Quale politica linguistica per l'italiano?

16.03.2017

Una buona politica linguistica per l'Italia dovrebbe prevedere da una parte, la diffusione dell'italiano all'estero, dall'altra, il rafforzamento della presenza della lingua italiana nella scuola.

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo La sentenza della Corte costituzionale italiana sui corsi universitari in inglese

09.03.2017

Per la Consulta non possono esserci corsi di laurea esclusivamente in lingua straniera.

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo Giovani e lingua italiana (seconda parte)

02.03.2017

Forse gli studenti universitari non sanno l'italiano, ma i parlamentari e i giovani accademici non se la cavano molto meglio.

Sentieri della lingua a cura di Michele Cortelazzo Ma che genere di "amore" ....

23.02.2017

A proposito della campagna pubblicitaria per San Valentino di Real Time.

Pagina 1 di 3
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov