Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Il fiume Bojana, patrimonio naturale e culturale del Montenegro, sfocia nel mare nei pressi della spiaggia di Ulcigno. Per salvaguardare questo ricco patrimonio i pescatori locali collaborano con l'Istituto di biologia marina di Cattaro nel progetto Blue Land, che unisce il Montenegro, l’Albania e l’Italia.
Alpe Adria e' un magazine curato dalle TV dell'Europa centrale. Si occupa di temi d'attualita', delle tradizioni e delle curiosita' del Centro Europa.
Magazine settimanale di attualita' e di approfondimento della redazione giornalistica italiana della Sede Rai per il FVG.
Il programma affronta in modo leggero e divertente i difficili e delicati temi della salvaguardia dell'ambiente. Nei servizi e nelle rubriche trovano posto le soluzioni legate alla scienza e alle ecotecnologie. Lo scopo è di incuriosire e far riflettere gli spettatori.
Trasmissione che si occupa di cultura, tradizioni, storia, ed eventi legati all'Istria e al territorio che la circonda. In ogni puntata vengono proposti diversi reportage che raccontano storie legate al territorio attraverso le testimonianze dei protagonisti.
Marie-Francoise Devichi, vive a Barbaggio, in Alta Corsica. Nonostante avesse programmato di studiare medicina, la morte prematura della madre l'ha avvicinata al padre, viticoltore, ed ha deciso di portare avanti il suo lavoro. Oggi in Corsica produce diversi tipi di vino, già noti al mercato francese.
Settimanale di arte e cultura. ospite della trasmissione l'artista Claudio Mario Feruglio di Udine.
Il primo documentario dedicato interamente alla piccola imbarcazione tipica del promontorio di Salvore e alla sua gente. Vengono proposti aneddoti, testimonianze e i motivi che hanno portato al suo declino negli ultimi decenni e le attività e i progetti attuali per riscattarla. Per la prima volta viene documentata anche la particolare costruzione della batana salvorina esattamente come si faceva un tempo, in un ambiente domestico.
Neveljaven email naslov