L'Universo Foto: MMC RTV SLO/TV Koper-Capodistria
L'Universo Foto: MMC RTV SLO/TV Koper-Capodistria

nella puntata di domenica 7 Gennaio parleremo di api. Da qualche anno gli apicoltori devono affrontare il grave problema della moria delle api. La popolazione di api mellifere è scesa di quasi il 25% e in alcuni paesi le colonie si sono ridotte addirittura del 50%. Questo fenomeno è stato chiamato Sindrome dello Spopolamento degli Alveari (SSA), un fenomeno che provoca il collasso di intere colonie di questi insetti con gravi conseguenze sull’equilibrio naturale e sull’impollinazione delle piante. Un progetto di ricerca europeo si sta occupando di questo grave problema. In »Eureka!« , la rubrica che propone il meglio delle invenzioni, scopriremo come è nata l'aspirina. Gia’ gli antichi romani utilizzavano estratti di corteccia di salice per combattere la febbre. All’inizio del XIX secolo si scoprì che le foglie e la corteccia della pianta contengono una sostanza chiamata acido salicilico, un buon antidolorifico e antipiretico, ma che purtroppo provoca effetti dannosi per lo stomaco. La Bayer mise in commercio l’aspirina nel luglio del 1899 e fu un immediato successo. Come funzionasse realmente l’aspirina si scoprì solo nel 1971 grazie agli studi di un ricercatore inglese, John Vane.

Tema della puntata di domenica 21 gennaio ancora la ricerca e i robot. Nel linguaggio comune, un robot è un'apparecchiatura artificiale che compie determinate azioni in base ai comandi che gli vengono dati sia direttamente dall'uomo, sia usando processi di intelligenza artificiale. Il termine robot viene usato anche per indicare un essere artificiale, un automa o Androide, con sembianze umane. I ricercatori ritengono che presto gli androidi entreranno a far parte della nostra vita quotidiana.

Ospite di »L'Universo è...esplorazione« l'ultima domenica del mese sarà il prof. Igor Gregorič, rinomato cardiochirurgo e chirurgo toracico del Memorial Herman Hospital di Houston. E' professore all'Università di Medicina di Houston e direttore del nuovo Centro per l'insufficienza cardiaca presso la Clinica Universitaria del Texas Medical Center, un insieme di cliniche, ospedali, laboratori di ricerca e scuole di medicina situato a Houston, in Texas, il più grande centro di medicina del mondo. Un appuntamento da non perdere quello del 28 Gennaio.

Seguiteci negli incontri settimanali con la scienza e la ricerca. Perchè sapere di più significa vivere meglio.

Un programma di Vesna Hočevar.

Gli appuntamenti di gennaio:

- trasmissioni della collezione di ''L’Universo è... '': 7, 21 Gennaio

- nuovo appuntamento con “L’Universo è....esplorazione”-Intervista al prof. dott. Igor Gregorič, cardiochirurgo e chirurgo toracico - 28 Gennaio