Foto: TV Koper-Capodistria
Foto: TV Koper-Capodistria

Nella puntata odierna vedremo due documentari. Il primo è quello prodotto dalla radio televisione croata o HRT e s'intitola »Isola« e parla di un medico che ha lasciato il suo posto all'ospedale di Varaždin, dove lavorava come autorevole cardiologo, per assumere l'incarico di medico di base sulla piccola isola di Mljet. Attualmente è il solo medico dell'isola, che conta 900 abitanti, e la sua vita è cambiata radicalmente.
Il secondo documentario è della RTV Vojvodina. Il filmato parla di un uomo che viene da un paese privo di mare e la cui vita è stata cambiata proprio dal mare. Branislav Basta, di Novi Sad, ha condiviso le sorti delle persone che hanno passato la propria giovinezza negli anni novanta, sotto il regime di Milosevic, in Serbia. La guerra nei paesi vicini, le sanzioni, l'iperinflazione, la mancanza di soldi e di prospettive di sicurezza per il futuro hanno portato un'intera generazione a fare la vita di strada e i giovani ventenni a vagabondare. Ma un giorno Basta ha detto »basta!« e si è trasferito a Herceg Novi, una città del Montenegro sulla costa adriatica, decidendo che la sua vita non era più sulla terra ferma e che il mare gli dava la possibilità di respirare a pieni polmoni.