Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi NIJZ: "Gli over 50 quelli più a rischio"

29.01.2022

La Slovenia dovrebbe raggiungere il picco dell'ondata Omicron, la quinta, la prossima settimana. Intanto ieri sono stati registrati quasi 15 mila contagi su 20 mila tamponi molecolari. L'Istituto nazionale di sanità pubblica (NIJZ) ha inoltre diffuso i dati sul tasso di richio di ospedalizzazione in base alle fasce d'età e allo status vaccinale. I più a rischio, è stato comprovato, sono gli over 50.

Tuttoggi Croazia, contagi ancora in aumento

29.01.2022

Sempre molto alti i numeri di contagi da Covid-19 in Croazia, Paese che sembra non proprio vicino all'apice della quinta ondata della pandemia.

Tuttoggi Biden: "Altri soldati USA nell'Est Europa"

29.01.2022

Non si placano le tensioni fra Russia e Occidente sulla crisi ucraina. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato ieri sera che "nel breve periodo, soldati americani verranno dispiegati nei Paesi NATO dell'Europa orientale".

Tuttoggi Le masserizie al Magazzino 26

29.01.2022

In vista del giorno del ricordo, il 10 febbraio, si stanno organizzando diversi eventi, tra cui le visite guidate al Magazzino 26 nel Porto Vecchio di Trieste. Qui, alcuni mesi fa, sono state trasferite - e fedelmente ricollocate - le masserizie degli esuli istriani, fiumani, e dalmati.

Tuttoggi Sisak, testimonianze fotografiche del terremoto

29.01.2022

Nel 2020 la Croazia è stata colpita da due forti terremoti. Nella primavera a farne le spese è stata Zagabria, mentre molto più devastante è stato il sisma nella Banija, la regione a sud-est della capitale, alla fine di dicembre. Ed è su quest'ultimo che si concentra la mostra fotografica itinerante, allestita al Museo civico di Fiume fino all'undici febbraio. Intitolata "Tra due attese", presenta un'ottantina di scatti in bianco e nero di Miroslav Arbutina - Arbe, fotografo di Sisak, che ha documentato la distruzione della sua città.

Tuttoggi Quirinale, ancora fumate nere

28.01.2022

A Montecitorio si è conclusa con un'altra fumata nera lo spoglio delle schede, nella sesta votazione per il Presidente della Repubblica, la seconda di oggi. Stamane il nome della presidente del Senato Elisabetta Casellati, proposto e votato dal centrodestra, aveva scatenato la rabbia del centrosinistra che - definendolo "divisivo" - si era astenuto.

Tuttoggi Capodistria, consiglieri CNI divisi

28.01.2022

La seduta del Consiglio comunale di Capodistria si è conclusa ieri con uno scontro verbale tra i consiglieri italiani Alberto Scheriani e Ondina Gregorich Diabaté, dopo che Scheriani ha chiesto al sindaco e all'ufficio legale del comune di spiegare lo status della Gregorich, eletta al seggio specifico, ma uscita dal Gruppo consigliare CNI. Con la Gregorich si sono schierati i Consiglieri di Levica (Sinistra) e oggi, con un durissimo comunicato stampa, il gruppo d'opinione Unitarietà-insieme.

Tuttoggi Personale sanitario verso lo sciopero

28.01.2022

I sindacati del personale paramedico, socio-sanitario e di assistenza alla persona -esclusi medici e dentisti- hanno indetto uno sciopero a partire dal 16 febbraio. La decisione è maturata dopo la mancata decisione del governo di gettare le basi per i negoziati volti a eliminare le disparità salariali nel settore. Il secondo giro di colloqui avrebbe dovuto iniziare al più tardi il 15 gennaio.

Tuttoggi Pirano teme per il suo turismo

28.01.2022

Il consiglio comunale di Pirano ha emanato un comunicato in cui viene espressa estrema preoccupazione per la preannunciata vendita di un'importante componente turistica ad un partner straniero. La notizia riguarda il previsto acquisto del 43% della società turistica "Sava", che impiega oltre 1200 persone e gestisce alberghi in diverse regioni della Slovenia, da parte di un fondo ungherese.

Tuttoggi Il magazzino del sale punta a nuovi contenuti

28.01.2022

A Sicciole la società "Soline" sta ultimando il trasferimento dell'attività che svolgeva al magazzino del sale a Portorose. Una parte dell'edificio veniva usato per l'immagazzinamento e la distribuzione dei prodotti di sale. Il trasloco si è reso necessario dopo che il proprietario dell'immobile -il Comune di Pirano- ha deciso di inserirvi nuovi contenuti.

Tuttoggi Oltre 16.500 nuovi contagi

28.01.2022

La Slovenia continua a registrare cifre da record di nuovi positivi. Ieri è stato rilevato il secondo numero più alto di contagi da inizio pandemia, oltre 16 mila. Intanto gli isolamenti e le quarantene continuano a rendere difficoltosa l'organizzazione del lavoro in tutti gli ambiti, dagli ospedali, alle scuole e perfino al trasporto pubblico.

Tuttoggi Ospedali in crisi da isolamenti e casi nei reparti non Covid

27.01.2022

Ancora elevati i nuovi casi di coronavirus, ieri più di 14 mila. La Slovenia resta, pertanto, così come tutto il continente, rosso scura sulla mappa del Cetnro europeo per il controllo delle malattie. Tra i principali problemi per gli ospedali, i contagi nei reparti non Covid e circa il 20% di personale assente causa coronavirus. Scoperta, inoltre, anche in Slovenia la nuova sottovariante di Omicron, per ora si tratta di un caso accertato e altri due probabili.

Pagina 483 di 995
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov