Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Tournee istriana in questi giorni per una leggenda della musica italiana. Il famoso batterista, percussionista e cantante, Tullio De Piscopo, è impegnato in alcuni concerti assieme alla Blues Metropolitano, una tribute band che rende omaggio alla canzone di Pino Daniele. Il concerto, promosso dall'Universita' Popolare di Trieste in collaborazione con l'Unione Italiana e la Città di Umago, ha ottenuto il patrocinio del Consolato generale d'Italia a Fiume.
Intervista al vicedirettore generale RTV Slovenia per i programmi italiani Antonio Rocco in occasione del concerto di Portorose che celebra i 50 anni di Tv Koper-Capodistria.
Il governo sloveno oggi potrebbe prendere una decisione in merito all'introduzione dei test fai da te per il rilevamento del covid per tutta una serie di categorie di lavoratori, e dei criteri GVT, ossia guarito, vaccinato o test negativo. Le novità dovrebbero entrare in vigore lunedì 6 settembre. L'esecutivo ha intanto stabilito, che fino al 29 agosto, per le persone in transito, non sarà necessario soddisfare i critari GVT.
Continuano gli sforzi della comunità internazionale per portare al sicuro i rifugiati afghani
Fino alla fine del mese è visitabile alla Galleria Comunale d'arte contemporanea di Monfalcone la personale dell'artista triestino Piero Conestabo. Oltre una novantina di lavori per ripercorre la pluridecennale carriera di un artista la cui fama ha varcato i confini italiani.
Alle 21, all'Auditorium di Portorose, inizierà il concerto-evento dal titolo "C'eravamo tanto amati" in occasione dei 50 anni di attività della nostra emittente.
In Afghanistan continua senza sosta l'evacuazione di funzionari stranieri e collaboratori afghani dopo la presa del potere -domenica- da parte dei Talebani. All'aeroporto di Kabul migliaia di persone premono ai cancelli per scappare da un regime che, nonostante i proclami moderati, ha già mostrato la sua natura estremista.
Dal 23 agosto in Slovenia i test rapidi non saranno più gratuiti, ad eccezione delle attività dove i criteri GVT, ossia guarito, vaccinato o test negativo, sono imposti da un decreto governativo. Lo ha annunciato via twitter il premier Janša, che ha aggiunto che nel caso venissero introdotti test fai da te per gli insegnanti, questa soluzione sarà adottata anche per altre categorie di lavoratori. Sul fronte sanitario intanto, per il secondo giorno consecutivo si registrano oltre 380 contagi da covid.
Domani sera alle 21 all'Auditorio di Portorose la nostra TV Koper Capodistria festeggia i 50 anni di attività con un concerto evento dal titolo "C'eravamo tanto amati".
Dopo un blocco durato 13 anni il valico confinario di Sočerga-Požane sta per riaprire al traffico internazionale di automezzi pesanti. L'accordo è stato raggiunto dai sindaci di Capodistria Aleš Bržan e di Pinguente Damir Kajin. Si calcola che l'iniziativa comporterà benefici economici per entrambe le città.
La polizia di Capodistria ha sgominato una banda criminale impegnata nel trasporto clandestino di immigrati dalla Bosnia in Italia. La banda era composta da sei persone, quattro cittadini sloveni e due stranieri.
È stato rimandato, causa avverse condizioni meteo, il previsto concerto di ieri sera al castello di San Giusto di Trieste di Antonella Ruggiero. L'organizzatore, il festival Approdi, non riununcia però al programma di quest'anno, che ha come filo conduttore l'universo della donna.
Neveljaven email naslov