Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Sul fronte della scuola restano aperte ancora troppe incognite a pochi giorni dall'inizio delle lezioni. Oggi si sono svolte separatamente riunioni dei rappresentanti dei ministeri dell'Istruzione e della Salute con i presidi delle scuole elementari, medie e degli asili, ma l'unica informazione certa è che gli alunni delle scuole medie e della terza triade delle elementari faranno il tampone antigenico fai-da-te una volta a settimana.
La Slovenia accoglierà fino a 19 rifugiati afghani tra i circa 400 ex collaboratori dell'Unione Europea, che stanno lasciando il Paese dopo la presa del potere da parte dei Talebani. La fuga dall'Afghanistan continua nonostante la proclamata svolta moderata dei miliziani. Ma a Jalalabad una manifestazione anti-talebana è costata la vita ad almeno tre persone.
Contagi e tasso di positività in aumento in Slovenia. Cresce il numero di persone ricoverate e dopo diversi giorni si registrano nuove vittime. La situazione epidemiologica in Slovenia sta peggiorando di giorno in giorno, tanto che il Centro clinico universtario di Lubiana si sta già preparando per una nuova ondata di malati Covid.
Per l'antico, ex convento dei serviti ed ex ospedale di Capodistria si prospettano finalmente tempi migliori. A giorni inizieranno i lavori di ristrutturazione del tetto, fondamentale per fermare il grave degrado e procedere con il recupero completo dell'edificio.
All'inizio del nuovo anno scolastico mancano ancora solo due settimane, ma ci sono ancora tante incognite sulle lezioni in condizioni di pandemia. Per ora è certo che il personale docente nelle scuole di ogni ordine e grado dovrà sottostare al criterio GVT, guariti, vaccinati, testati. Il sindacato di categoria SVIZ comunque ammonisce: se i test non saranno gratuiti, non è escluso lo sciopero. Intanto l'opposizione parlamentare fa sapere che nei prossimi giorni depositerà la richiesta per una mozione di sfiducia nei confronti della ministra dell'Istruzione Simona Kustec.
A Kabul in Afghanistan è tornata una calma apparente all'indomani della proclamazione dell'Emirato islamico da parte dei Talebani, che aveva scatenato la fuga di migliaia di persone verso il locale aeroporto nella speranza di imbarcarsi sugli aerei che stanno evacuando i cittadini stranieri. I miliziani continuano a rassicurare il resto del mondo sulla loro svolta moderata, annunciando amnistie per gli ex funzionari governativi e il rispetto delle donne.
Sono 46 i nuovi casi di contagio in Croazia nelle ultime 24 ore. Due i decessi. E mentre resta preoccupante la situazione in Dalmazia, l'area quarnerina è in zona verde ormai da settimane. Il direttore dell'Istituto regionale litoraneo-montano per la salute pubblica, Vladimir Mićović, si è detto soddisfatto della situazione epidemiologica che favorisce il turismo. Due i nuovi casi in Istria.
Sono in corso le operazioni di evacuazione via aerea del personale diplomatico e dei collaboratori afghani delle ambasciate occidentali. Partiti dall'aereporto di Kabul sono rientrati in Italia, atterrando a Fiumicino, i primi rimpatriati italiani. Si tratta di circa 50 esponenti del personale diplomatico e di una ventina di ex collaboratori afghani. Gli aerei italiani continueranno a fare la spola per le prossime 48 ore. Il Premier italiano Draghi si è appellato al rispetto dei diritti umani in Afghanistan ed ha assicurato il suo impegno personale in difesa dei cittadini afghani che hanno collaborato con la missione italiana.
Europa e Stati Uniti, assieme ad altri paesi, hanno fatto pervenire un comunicato ai talebani affinché assicurino l'uscita indisturbata dal paese a tutti gli stranieri e agli afgani che vogliano andarsene. Il ministero degli esteri di Lubiana ha espresso preoccupazione per l'escalation delle ultime ore. Il ministro della difesa Matej Tonin fa sapere che sul posto ci sono ancora tre cittadini sloveni che l'esercito cerca di far evacuare.
All'indomani della presa di Kabul da parte dei talebani, l'Afghanistan è diventato in pratica un emirato islamico. Il presidente Ashraf Ghani ha lasciato il paese fuggendo in Uzbekistan. La sua fuga ha accelerato la caduta di Kabul e ha fatto scatenare il caos nella capitale, in particolare all'aeroporto. Sono state chiuse le ambasciate ed evacuati i diplomatici di diversi paesi.
Come previsto dall'ordinanza del governo - in seguito al peggioramento della situazione epidemiologica - con oggi in Slovenia entrano in vigore alcune nuove misure anti-Covid. Restano invece ancora senza risposta le incognite relative all'inizio del nuovo anno scolastico in regime di pandemia. Dal 23 agosto sono previsti inoltre cambiamenti anche per quanto riguarda l'attraversamento dei confini. Anche le persone in transito attraverso la Slovenia dovranno esibire il green pass, ovvero un'adeguata certificazione che soddisfi i criteri GVT - guariti, vaccinati, con tampone negativo. Saranno esentati solo i viaggiatori di età inferiore ai 15 anni, i possessori di immobili nella zona di confine, i lavoratori transfrontalieri e coloro che svolgono trasporti internazionali.
Sale a oltre mille e 300 il numero delle vittime del terremoto ad Haiti, e il bilancio è, purtroppo, ancora provvisorio. I soccorritori continuanio a scavare nella speranza di trovare altri superstiti.
Neveljaven email naslov