Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Numeri in crescita per la 28⁰ edizione dei Giochi sportivi delle Comunità degli Italiani che si sono tradizionalmente svolti a Parenzo, alla Zelena Laguna. A primeggiare nel medagliere è stata ancora una volta la Comunità Dante Alighieri di Isola, a seguire Capodistria e Pola.
La carriera musicale dei tre giovani fratelli capodistriani Paparella - Carlo, Matteo e Andrea - è iniziata quattro anni fa. I ragazzi hanno ottenuto maggiore visibilità quest'anno, quando hanno preso parte all'edizione italiana del talent show X Factor.
Ieri sera il premier britannico Boris Johnson ha chiesto ufficialmente un'altra proroga della Brexit all'Unione Europea. Un rinvio mal visto dal premier. Oltre alla richiesta, peraltro non firmata, ha inviato al Consiglio europeo un'altra lettera firmata, in cui specificava che una proroga sarebbe una pessima decisione per tutti.
Si complica oltre ogni aspettativa l'iter della Brexit dopo che il Parlamento di Londra, chiamato a votare l'accordo raggiunto due giorni fa dal premier britannico Johnson con i leader europei, ha invece approvato un emendamento che rinvia tale votazione. Johnson è ora costretto dalla legge a chiedere all'Europa una proroga della Brexit, in programma il 31 ottobre, ma il premier ha escluso tale ipotesi aprendo di fatto uno scontro istituzionale.
Fiume ospita un'importante mostra dedicata alla ceramica. Oltre alle eccellenze locali del passato un segmento del progetto è rappresentato dalla mostra itinerante Grand Tour che raccoglie le più grandi firme della ceramica italiana.
È coordinata da un trio tutto al femminile l'edizione di quest'anno del Triestebookfest.
A 101 anni dalla fine della Prima guerra mondiale, presso il sacrario militare di Caporetto si è tenuta la cerimonia commemorativa per ricordare i caduti della grande guerra e l'anniversario della Battaglia dell'Isonzo. Un'iniziativa, promossa dal Consolato generale d'Italia a Capodistria, che ha visto autorità italiane e slovene unite nel lanciare un messaggio di pace e sottolineare che è necessario che gli orrori del passato non si ripetano più.
A Roma si è tenuta nel pomeriggio la manifestazione del centro-destra per protestare contro l'attuale Governo giallo-rosso. Una piazza gremita ha seguito gli interventi di molti sindaci e governatori di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia. Presenti anche i leader dei tre partiti con Matteo Salvini a fare gli onori di casa. Il leader del Carroccio si è detto determinato a ridare "dignità, lavoro e speranza" al paese.
Il Consiglio di istituto della scuola elementare italiana "Dante Alighieri" di Isola, ha nominato alla funzione di facente funzione di direttrice, Cristina Valentič Kostič, dopo l'esonero della preside Simona Angelini, votato lo scorso martedì.
Dagli uffici della Questura istriana a Pola è sparita parte del denaro sequestrato nel corso dei recenti festival di musica elettronica, ai quali avevano partecipato decine di migliaia di giovani di tutta Europa. La notizia è stata diffusa ai media dalla portavoce della Questura stessa Suzana Sokać che però non ha precisato l'importo trafugato e non ha né smentito né confermato le voci sulla sparizione di parte della droga sparita, per la precisione cocaina.
Continua lo sciopero circolare degli insegnanti in Croazia. Oggi non si è fatta lezione nelle scuole di Fiume e della Regione litoraneo-montana. A Fiume hanno incrociato le braccia pure gli insegnanti delle quattro elementari italiane e della Scuola media superiore italiana. Lunedì l'agitazione investirà tutto il sistema scolastico nazionale.
Nonostante l'accordo di cinque giorni di cessate il fuoco raggiunto tra la Turchia e gli Stati uniti, proseguono gli scontri nel nord della Siria. Alcune fonti riferiscono di attacchi aerei e di artiglieria sulle posizioni dei combattenti curdi nei pressi di Ras al-Ayn. Almeno nove le vittime degli odierni sontri tra cui cinque civili.
Neveljaven email naslov