Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Barcolana: non solo regata velica

13.10.2019

La Barcolana: una grande regata velica, ma anche vetrina eccezionale per Trieste e per i Paesi contermini. Numerosissimi infatti gli stand con offerte enogastronomiche, articoli per lo sport, ma soprattutto per la promozione turistica. Tra i tanti ospiti, l'ex campionessa di sci Tina Maze, che oggi veste il ruolo di ambasciatrice dell'Ente sloveno per il turismo.

Tuttoggi Al via a Portorose la terza edizione della manifestazione "Fons"

12.10.2019

Al via ieri sera, presso gli ex magazzini del sale Monfort di Portorose, la terza edizione della manifestazione »FONS Istriano, la Festa d'Ottobre dei nostri sapori«. La kermesse è organizzata dall'Associazione dei giovani della Comunità Nazionale Italiana di Pirano in collaborazione con il locale sodalizio, la CAN e l'Unione italiana.

Tuttoggi Condanne blande per gli aggressori che a Pola hanno picchiato un guardiano

12.10.2019

Sentenza di colpevolezza, ma condanne giudicate blande, per i tre giovani, che nel luglio scorso a Pola avevano picchiato, fratturandogli una mano e tre costole, un guardiano di un bar nel centrocittà. Per l'imputato principale, un ex soldato dei reparti speciali dell'esercito croato, un anno e 8 mesi di reclusione, di cui solo la metà da scontare in prigione e il resto con la condizionale a tre anni.

Tuttoggi Italiani d'Istria. Chi partì e chi rimase

12.10.2019

Dopo aver già fatto tappa a Trieste, lo scorso inverno, e a Pirano e Buie in primavera, ritorna a Trieste, alla Risiera di san Sabba, la mostra itinerante "Italiani d'istria. Chi partì e chi rimase. Storie orali e ritratti fotografici raccolti da Lucia Castelli fra Pirano e Fossoli". La rassegna, realizzata dalla Fondazione Ex Campo di Fossoli, a Carpi in provincia di Modena, sarà visitabile fino al 30 ottobre.

Tuttoggi Ilaria e Agnese Macchi, sorelle campionesse nel canottaggio

12.10.2019

Le sorelle Ilaria e Agnese Macchi condividono la passione del canottaggio con ottimi risultati anche a livello agonistico. Per la terza volta Ilaria ha vinto a Bled il titolo di campionessa nazionale nel singolo. Si allenano al club "Argo" Isola, città che ha già formato grandi campioni, tra cui -se rimaniamo nel settore del canottaggio- Rajko Hrvat.

Tuttoggi TV Capodistria perde il satellite

11.10.2019

Il prossimo 11 novembre cesserà la trasmissione via satellite di TV e Radio Capodistria. La perdita di un'insostituibile risorsa per la diffusione e la visibilità dei nostri programmi nell'ambito dell'insediamento storico della comunità nazionale italiana, dovuta al venire meno dei finanziamenti da parte italiana, nonostante tutti gli sforzi prodotti per cercare di mantenere questa modalità di diffusione, considerata di vitale importanza per i media radio televisivi della minoranza. Il presidente dell'Unione Italiana ha diramato alla stampa un comunicato in cui si ribadisce l'impegno profuso sinora dall'Unione a favore della permanenza dei programmi italiani di TV e Radio Capodistria sul satellite e nella ricerca di soluzioni alternative per la diffusione dei nostri programmi in Croazia e in Italia. Per approfondire l'argomento abbiamo intervistato il presidente dell'UI Tremul, il deputato al seggio specifico al Parlamento sloveno Felice Žiža e Antonio Rocco, vicedirettore generale dei programmi italiani delle nostre emittenti.

Tuttoggi L'Europa a piedi

11.10.2019

Lontani dalle logiche turistiche, due camminatori nell'ultimo anno hanno attraversato l'Europa usando esclusivamente i loro piedi. Si tratta di Riccardo Carnovalini, fotografo italiano e padre dell'idea del movimento lento e Anna Rastello che nell'ottobre del 2018 sono partiti dalla loro casa in Piemonte per abbandonarsi alla fatica della scoperta dell'Europa.

Tuttoggi Il Masterchef e i bambini cucinano per i senzatetto

11.10.2019

Nella giornata mondiale delle persone senza fissa dimora, il Centro per i senzatetto di Capodistria, gestito dalla Croce Rossa, ha ospitato la manifestazione "Bodi dober, bodi kul" cioè "si buono, si fico". Si tratta di un progetto nazionale rivolto ai più giovani, che ieri ha visto la partecipazione del cuoco Darko Klemen vincitore del premio Masterchef.

Tuttoggi Startup italiane in Slovenia

11.10.2019

A Lubiana si è ufficialmente concluso il programma Global Start Up promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico italiano e la cui attuazione è stata affidata all'Agenzia ICE. Cinque startup italiane hanno seguito in Slovenia un corso di accelerazione presso l'ABC Accelerator - l'acceleratore di Lubiana che ha lo scopo di favorire nuove opportunità di business.

Tuttoggi Con l'offensiva turca l'ISIS rialza la testa

11.10.2019

I Paesi europei respingono il ricatto della Turchia che ha minacciato di riversare ad ovest milioni di profughi, se non cesseranno le critiche alle operazioni militari anti-curde in Siria lanciate due giorni fa da Ankara. I Turchi dichiarano di avere ucciso cenitnaia di combattenti nemici, e ammettono la morte di un proprio soldato. Il segretario generale della NATO Stoltenberg in visita ad Istanbul si è detto preoccupato per i rischi di un risveglio dell'ISIS in Siria.

Tuttoggi Garanzie statali per la Capodistria-Divaccia

10.10.2019

Il governo ha dedicato l'ultima riunione prevalentemente a temi di carattere economico. Tra le decisioni principali prese, il varo del disegno di legge sulle garanzie statali per la realizzazione di importanti progetti infrastrutturali quali la costruzione del secondo binario Capodistria-Divaccia. La legge, che prevede fideiussioni per complessivi 777 milioni di euro, verrà inoltrata ora in procedura parlamentare.

Tuttoggi La SEI di Capodistria alla riscoperta della cultura locale

10.10.2019

La scuola elementare italiana "Pier Paolo Vergerio il Vecchio" di Capodistria, ha aderito all'iniziativa promossa dall'Istituto per la tutela del patrimonio culturale della Slovenia con diversi progetti. Ieri presso la sede dislocata della scuola in Belvedere, in occasione della presentazione conclusiva dei progetti, i ragazzi hanno dato vita ad un simpatico spettacolino.

Pagina 794 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov