Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Gli "Ironmen" a Capodistria

22.09.2019

È stato un concorrente tedesco a vincere la competizione tri-atletica dell'»Ironman nell'Istra slovena«, disputatasi oggi a Capodistria.

Tuttoggi Interreg Italia Slovenia: progetto MobiTour

21.09.2019

Si celebra oggi la giornata europea della cooperazione: per l'occasione a Matavun, presso il parco delle Grotte di San Canziano, si è parlato dei progetti Interreg Italia Slovenia 2014-2020. Tra le iniziative transfrontaliere più importanti, il "MobiTour" che ha lo scopo di promuovere la mobilità sostenibile.

Tuttoggi Tutelare le minoranze non solo a parole

21.09.2019

La variegata situazione della tutela delle minoranze linguistiche nel Vecchio Continente è stato il tema dell'incontro a Trieste denominato »La diversità come valore dell'Europa«. L'evento è stato organizzato dallo SLORI, istituto sloveno di ricerche, nella giornata inaugurale dello Slofest, il Festival promosso dall'Unione dei Circoli Culturali Sloveni in Italia.

Tuttoggi Azioni di pulizia della costa

21.09.2019

In Slovenia l'azione di pulizia della costa è giunta alla decima edizione. La giornata, che ha coinvolto circa 250 persone, è stata inserita nella settimana della Costa mediterranea e delle macroregioni iniziata lunedì. Oltre a recupare i rifiuti abbandonati, l'azione ha uno scopo educativo per migliorare il rapporto con la natura.

Tuttoggi 2° giornata dello "Sciopero Mondiale del Clima"

21.09.2019

Oggi in tutto il mondo hanno preso piede, per la seconda giornata consecutiva, le manifestazioni in seno allo "Sciopero Globale per il Clima". La sedicenne Greta Thumberg, paladina dell'ambiente e guida del movimento pro-clima, è scesa in campo a New York ed ha parlato alla folla gremita di fronte il palazzo dell'ONU, dove il 23 settembre è previsto un summit per discutere appunto del problema del riscaldamento globale.

Tuttoggi Minoranze linguistiche e dialetti, un patrimonio da valorizzare

20.09.2019

Giornata conclusiva, oggi a Trieste, della conferenza internazionale dal titolo "Società e spazi in contatto, tra convergenza e divergenza". Tra i temi le varietà linguistiche, la percezione dell'altro in luoghi di confine e le migrazioni. L'evento è stato organizzato dall'Istituto di studi sociali di Capodistria, l'Istituto di studi etnici di Lubiana, lo SLORI - Istituto sloveno di ricerche di Trieste e l'Unione Italiana.

Tuttoggi Diritti degli italiani in Slovenia sotto esame

19.09.2019

Una delegazione di esperti del Consiglio d'Europa ha fatto visita a Capodistria per ascoltare i vertici delle istituzioni della Comunità italiana sul territorio e avere le basi per stilare il rapporto ufficiale con le raccomandazioni sull'attuazione dei diritti nei confronti della minoranze per il periodo che va da sei anni fa ad oggi.

Tuttoggi Pippo Baudo si racconta a "Pordenonelegge"

19.09.2019

Il presentatore Pippo Baudo ieri sera è stato ospite del festival letterario "Pordenonelegge" per parlare del libro che racconta la sua ricca carriera, intitolato "Ecco a voi Pippo Baudo, una storia italiana". Nell'intervista ha parlato anche della nostra emittente.

Tuttoggi Ultimatum al Regno Unito, ma Londra non ci sta

19.09.2019

Opinioni contrastanti in Europa sulle tempistiche da far rispettare al Regno Unito per quel che riguarda l'abbandono dell'Unione europea. È di ieri l'ultimatum, posto dal presidente francese Emmanuel Macron e dal premier finalndese Antti Rinne, secondo cui è necessario che Londra presenti proposte concrete entro la fine di settembre. Londra però ha dichiarato che lo farà solo quando si sentirà pronta.

Tuttoggi Bilinguismo, lo stato deve assicurarne l'applicazione

19.09.2019

"Vediamo l'impegno del governo, ma c'è ancora molto da fare" hanno sottolineato i rappresentanti della CNI alla riunione, svoltasi a Capodistria, della commissione per le nazionalità del parlamento sloveno. I rappresentanti del governo hanno manifestato sensibilità nei confronti della problematica.

Tuttoggi Chiesti più soldi per nuove assunzioni nelle istituzioni CNI

19.09.2019

Il problema della scarsità di mezzi per nuove assunzioni e in genere per lo svolgimento delle attività, sono stati illustrati dai rappresentanti della Can Costiera, del Centro italiano Carlo Combi e dei programmi italiani di Radio e TV Capodistria nell'incontro avuto a Capodistria con i deputati che fanno parte della Commissione parlamentare incaricata delle questioni delle nazionalità italiana e ungherese.

Tuttoggi Apertura ufficiale della "Via dell'ambra"

18.09.2019

Si è tenuta oggi l'apertura ufficiale della cosiddetta "Via dell'ambra", il corridoio europeo di trasporto ferroviario, che dal confine polacco-bielorusso arriva al porto di Capodistria. Un'unica cabina di regia sovrintende alla capacità della tratta e all'assegnazione dei percorsi di transito.

Pagina 802 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov