Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Prossima la ristrutturazione della SMSI "da Vinci" di Buie

13.09.2019

Nel cinquantesimo della sua attività, la scuola media superiore italiana "Leonardo da Vinci" di Buie si avvicina alla tanto richiesta ristrutturazione dell'edificio. Il percorso burorocratico e amministrativo è concluso, parte dei finanziamenti necessari sono assicurati, si attende ancora la risposta del fondatore.

Tuttoggi Castellier presso Canfanaro nuova attrazione turistica

13.09.2019

Il comune di Canfanaro si va orientando sempre di più verso il turismo, in particolare quello escursionistico. L'ultima iniziativa è la valorizzazione del sito di Castellier - KAŠTELJIR in croato - di interesse storico e naturalistico.

Tuttoggi Incontro con la poesia italiana

13.09.2019

Il 34° Festival letterario Vilenica ha posto quest'anno sotto i riflettori l'Italia, proponendo ben due appuntamenti dedicati alla poesia italiana contemporanea. Hanno preso parte a questi incontri, patrocinati dall'Istituto italiano di Cultura, ben quattro poeti: Silvia Bre, Maria Grazia Calandrone, Claudio Damiani e Gian Mario Villalta. Il secondo incontro ha avuto luogo a Capodistria con la collaborazione della Comunità degli Italiani Santorio Santorio.

Tuttoggi L'arte di Tiberio Romano de Maiti

13.09.2019

È stata inaugurata ieri sera a Palazzo Gravisi, a Capodistria, la mostra intitolata "Tra cielo e mare. La luce romantica nelle opere di Tiberio Romano de Maiti". Il vernissage è stato preceduto da un convegno dedicato al pittore e poeta capodistriano. L'iniziativa proposta ed organizzata dal Centro italiano "Carlo Combi" e dalla Comumnità degli Italiani "Santorio Santorio" di Capodistria, si concretizza nell'attività di recupero e valorizzazione della dimensione storica e culturale italiana del territorio istriano.

Tuttoggi Il PIL sloveno cresce ma meno del previsto

13.09.2019

L'ufficio governativo per le analisi macroeconomiche e lo sviluppo ha corretto al ribasso le previsioni di crescita dell'economia slovena del 2019 e del 2020. Secondo l'UMAR, quest'anno, si passerà dall'iniziale 3,4 al 2,8%, mentre nel 2020 la contrazione sarà dal 3,1 al 3%. Il governo di Lubiana è immediatamente corso ai ripari e ha annunciato l'avvio di politiche di risparmio e di contenimento della spesa.

Tuttoggi Le startup italiane alla fiera dell'artigianato di Celje

12.09.2019

Incentivare e promuovere le giovani realtà imprenditoriali italiane attraverso un programma di accelerazione delle startup mirato a consolidarne le competenze. È l'iniziativa promossa dal Ministero dello sviluppo economico, e attuata dall'Agenzia ICE - Ufficio di Lubiana - che ha portato in questi giorni cinque start up italiane a presentarsi alla Fiera internazionale dell'artigianato di Celje.

Tuttoggi Neda Šainčić Pilato cavaliere della Repubblica Italiana

11.09.2019

Tra le recenti nomine a cavaliere della Repubblica Italiana figura anche la Presidente della Comunità degli Italiani e presidente del Consiglio comunale di Visinada, Neda Šainčić Pilato.

Tuttoggi I personaggi di Nicoletta Costa a Capodistria

11.09.2019

Alla galleria del Museo Regionale di Capodistria, è in allestimento fino al 10 novembre, la mostra delle illustrazioni dell'autrice di libri per bambini Nicoletta Costa. In esposizione i suoi noti personaggi: Nuvola Olga, Luna Giovanna, Giulio coniglio, senza dimenticare i gatti, tanto amati dall'artista.

Tuttoggi Dibattito a Isola sulla riforma dell'UI

11.09.2019

Rapporti tra Unione Italiana e CAN, miglioramento della rappresentatività in Assemblea, insegnamento dell'italiano. Sono numerosi i temi affrontati ieri sera a Isola, durante il secondo dibattito pubblico sulla riforma strutturale e istituzionale dell'Unione Italiana, che dovrebbe portare, tra circa un'anno, all'approvazione del nuovo Statuto dell'organizzazione.

Tuttoggi 34.esima edizione della kermesse letteraria "Vilenica"

11.09.2019

È iniziata lunedì sera la kermesse letteraria dal titolo "Vilenica", il nome sloveno dell'antica grotta di Corgnale, sul Carso sloveno, alle spalle di Trieste. Organizzata dall'Associazione slovena degli scrittori, la manifestazione ha raggiunto quest'anno la sua 34° edizione.

Tuttoggi Diritti CNI in Croazia, c'è ancora molto da fare

10.09.2019

Bilinguismo, diritti di alunni e studenti che frequentano le scuole italiane in Croazia e diritto di vedere liberamente la TV della Comunità Nazionale Italiana, ossia la nostra emittente, sono stati alcuni dei principali temi affrontati ieri a Pola, a margine della presentazione agli ispettori del Consiglio d'Europa del 6° rapporto che Zagabria ha stilato in merito all'attuazione della Carta europea delle Lingue minoritarie. Un'occasione anche per la CNI di esprimere il proprio parere. Daniele Kovačić ha interpellato oggi sull'argomento il presidente dell'Unione Italiana, Maurizio Tremul.

Tuttoggi Le scuole delle minoranze non discriminano nessuno

10.09.2019

La commissione parlamentare per l'istruzione ritiene che l'obbligo di istituire scuole bilingui sloveno-ungheresi nel Prekmurje non sia discriminatorio nei confronti dei bambini di nazionalità slovena. Respinte le tesi del Consiglio di Stato che chiede una verifica costituzionale della legge in materia.

Pagina 805 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov