Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Russia. Atterraggio di emergenza dopo un "bird strike"

15.08.2019

È accaduto in Russia: l'impatto di uno stormo di uccelli contro un Airbus decollato dall'aeroporto di Mosca costringe il pilota a un atterraggio di emergenza. Tutti salvi i 226 passeggeri a bordo.

Tuttoggi Festa dell'Assunta a Strugnano

15.08.2019

Il mondo cattolico celebra oggi la ricorrenza dell'Assunzione della Madonna, con preghiere e processioni nei luoghi di culto. Molto sentite in regione le cerimonie presso il santuario di Strugnano.

Tuttoggi Lesina, monossido killer per una famiglia italiana

14.08.2019

Nessun cibo avariato, ma intossicazione da monossido di carbonio. È quanto emerge dai primi risultati delle analisi compiute dopo la tragedia al largo dell'isola di Lesina (Hvar), in Dalmazia, dove a perdere la vita è stato il 57enne siciliano Eugenio Vinci, mentre i suoi due figli, di 6 e 14 anni, versano in condizioni gravissime all'Ospedale pediatrico di Spalato.

Tuttoggi Cacciatore attaccato da un orso nei pressi di Aidussina

14.08.2019

Un cacciatore è stato aggredito da un orso nei boschi nei pressi di Aidussina. L'uomo ha riportato ferite non gravi ed ha raggiunto da solo il pronto soccorso per essere poi dimesso dopo le cure.

Tuttoggi L'antico faro di Pirano: attrazione per turisti e artisti

13.08.2019

Pirano: turismo non è solo spiaggia e mare, ma è anche visita del patrimonio culturale. Uno dei punti che attira la curiosità dei villeggianti è l'antico faro, gestito da due anni dalla locale Comunità Autogestita per la Nazionalità Italiana. Il sito si presta anche a varie mostre.

Tuttoggi Slovenia, tolte le restrizioni che limitavano l'attività dei cacciatori

13.08.2019

Il ministro dell'ambiente Simon Zajc, ha incontrato a Lubiana i rappresentanti del servizio forestale, dell'istituto per la tutela della natura, dell'agenzia per l'ambiente e dell'associazione cacciatori, allo scopo di trovare soluzioni che garantiscano un'attuazione più efficace della legge d'intervento sull'abbattimento dei lupi considerati in eccedenza.

Tuttoggi Capodistria-Divaccia verso la riapertura

12.08.2019

La linea ferroviaria Capodistria-Divaccia sarà riattivata nella mattinata di martedì. Lo hanno annunciato le ferrovie slovene impegnate a sistemare in maniera definitiva il tratto di binari danneggiato il 25 giugno in seguito al deragliamento di un treno cisterna nella galleria vicino a Cristoglie. Le riparazioni sono accompagnate anche da interventi per evitare che il cherosene fuoriuscito e penetrato nel terreno inquini il Risano.

Tuttoggi Puledro sbranato dagli sciacalli nell'entroterra capodistriano

12.08.2019

Notti d'ansia per gli allevatori dell'entroterra capodistriano. Dopo le recenti aggressioni al bestiame da parte dei lupi nell'interno del paese, sono comparsi anche gli sciacalli. Nell'abitato di Cernotti è stato sbranato un puledro.

Tuttoggi Resta chiusa la spiaggia di Giusterna

12.08.2019

Ancora in atto il divieto di balneazione alla spiaggia di Giusterna, a Capodistria. Dopo un'approfondita azione di pulizia della bocca del canale nel weekend, si attendono i risultati dei prelievi effettuati oggi nella zona.

Tuttoggi Conclusa a Villanova la sagra di San Lorenzo

12.08.2019

Ieri sera si è conclusa a Villanova la tradizionale sagra del patrono San Lorenzo, che è pure la festa della locale Comunità degli Italiani. A intrattenere gli ospiti sono stati i minicantanti, il coro della Comunità degli Italiani il gruppo vocale Ad Libitum di Verteneglio, la Banda di ottoni di Buie e Stefano Hering, con la canzone vincitrice all'ultimo festival dell'Istro-veneto.

Tuttoggi Museo civico di Fiume, una mostra in attesa della nuova sede

11.08.2019

Il prossimo anno Fiume sarà la capitale europea della cultura. Il progetto più importante che si sta realizzando è senz'altro il restauro del palazzo dell'ex Zuccherificio, nel complesso dell'ex fabbrica Benčić, dove verrà trasferito il Museo civico. Intanto, nella vecchia sede del museo, accanto al palazzo del governatore, è stata allestita una mostra che presenta tutte le collezioni museali e anticipa il futuro percorso espositivo permanente. La rassegna è visitabile sino al 31 agosto.

Tuttoggi Torna a Dignano la tradizionale corsa degli asini

11.08.2019

Immancabile appuntamento dell'estate dignanese, la Festa dei Bumbari ha richiamato ieri un folto pubblico nella cittadina di San Biagio. Giunta alla sua 52° edizione nel ricco programma di eventi, non solo enogastronomici, grande attesa per la "Corsa degli asini" una tradizione che affonda le radici nella storia contadina di uno dei più importanti "agri" istriani.

Pagina 815 di 995
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov