Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Proseguono febbrili i contatti fra le forze politiche in Italia per cercare di formare un nuovo governo dopo che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dettato ieri i tempi, molto stringenti, per la soluzione della crisi. Nel pomeriggio si sono incontrati i capigruppo del PD e del Movimento 5 Stelle per un primo confronto che è stato definito costruttivo, mentre critiche durissime provengono dal Leader della Lega, Matteo Salvini.
Il presidente della repubblica italiana Sergio Mattarella ha concesso ai partiti politici quattro giorni di tempo per tentare di trovare una maggioranza parlamentare che sostenga un nuovo governo. Il capo dello stato ha auspicato una soluzione della crisi in tempi brevi, per portare a termine la legislatura ed evitare il ricorso alle urne.
È stato un grande evento culturale quello che ha visto protagonisti Isola, la Delamaris e la nostra emittente. Al cinema all'aperto Arrigoni è stato proiettato in prima assoluta il documentario sulla storia dell'industria ittica isolana realizzato dal programma italiano di TV Capodistria. Numeroso e variegato il pubblico che ha potuto ripercorrere, e qualcuno anche conoscere, gli anni gloriosi della Delamaris, di fatto uno dei simboli di Isola che non ci sono più.
È stato praticamente domato e ora è sotto controllo l'incendio divampato ieri sul monte Cerje, sul carso goriziano, non lontano dal confine italo-sloveno. I vigili del fuoco stanno monitorando l'area per evitare che il vento possa riattivare il rogo, che ha distrutto un centinaio di ettari di bosco.
"Dobbiamo fare tutto il possibile per procedere al raddoppio della centrale nucleare di Krško al fine di garantire la piena autosufficienza energetica della Slovenia, un adeguato approvvigionamento e la diversificazione delle fonti energetiche del Paese". Lo ha ribadito il Premier sloveno Marjan Šarec nel corso della sua visita agli impianti della centrale elettronucleare di Krško.
Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha completato nel pomeriggio la seconda giornata delle consultazioni con le forze politiche. Tutto il centro destra, si è espresso per un rapido ritorno alle urne, mentre il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle sono disposti alla formazione di una nuova maggioranza.
Incontro a Berlino tra il premier britannico Boris Johnson e la cancelliera tedesca Angela Merkel per discutere della Brexit. Il nodo principale è quello del confine tra le due Irlande e a detta di Johnson l'accordo attuale è inaccettabile. Secondo la Merkel forse si può trovare una soluzione entro trenta giorni.
È stato respinto il ricorso in appello presentato dal Cardinale australiano George Pell, ex-tesoriere del Vaticano condannato a sei anni di reclusione per abuso su minori. La Corte Suprema australiana, tramite il giudice Anne Ferguson, ha dichiarato che il prelato dovrà scontare la sua pena.
Prima giornata di consultazioni al Quirinale dopo le dimissioni del Premier Giuseppe Conte. I rappresentanti delle diverse forze politiche tra oggi e domani cercheranno eventuali nuove intese volte ad appoggiare un esecutivo stabile oppure uno che traghetti il paese verso nuove elezioni.
Neppure il tempo di completare lo sbarco degli 83 migranti della Open Arms, ecco che un'altra nave, la Ocean Viking dell'ONG francese Mediterranee, chiede che le venga riservata la stessa solidarietà dimostrata a quella spagnola. Partita un mese fa da Marsiglia, si trova fra Malta e Lampedusa con 356 persone a bordo.
Continua a tenere banco la notizia diffusa alcuni giorni fa secondo cui il presidente americano Donald Trump avrebbe espresso l'intenzione di acquistare la Groenlandia. Dopo il secco no alla vendita, arrivato dalla premier danese Mette Frederiksen, oggi il capo della Casa Bianca ha deciso di annullare la sua visita del prossimo 2 settembre in Danimarca, paese da cui dipende la più grande isola al mondo. Sorpresa è stata espressa dalla famiglia reale.
Si è conclusa, questo pomeriggio, con il discorso al Senato, del Premier, Giuseppe Conte, l'avventura del governo giallo-verde, iniziata 14 mesi fa. Conte ha accusato il leader della Lega, Matteo Salvini, di aver interrotto l'azione dell'esecutivo in modo irresponsabile e per un'interesse di partito. Rifarei tutto, ha risposto Salvini invocando elezioni nel più breve tempo possibile. Dalle file del PD l'ex Premier Matteo Renzi ha ribadito, invece, la necessità di costituire un Governo "istituzionale".
Neveljaven email naslov