Suggerimenti
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Nessun risultato trovato.
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Risultati della ricerca
Lottava assieme alle milizie curde, contro l'ISIS, da più di un anno e mezzo il 33enne fiorentino Lorenzo Orsetti. Si trovava a Baghuz, in Siria, ultima roccaforte jihadista della parte orientale del paese. È morto in un'imboscata, assieme a tutto il suo gruppo. Virale sul web una sua lettera-testamento in cui dichiara di non avere rimpianti.
Prima riunione ufficiale a Isola del neocostituito club dei deputati istriani. I parlamentari hanno incontrato il sindaco della cittadina con il quale sono state affrontate le principali problematiche del territorio per trovare una linea comune d'intervento al parlamento sloveno. Tre i temi principali: la proposta di ospitare la direzione locale della polizia in una nuova location del demanio nel comune isolano, la realizzazione del progetto d'eccellenza InnoRenew e l'alternativa alla costruzione del tratto autostradale tra Isola e Sicciole.
È stato arrestato in serata dalla polizia olandese l'uomo che stamane ha aperto il fuoco su un tram a Utrecht, uccidendo almeno 3 persone. 5 i feriti di cui alcuni in gravi condizioni. L'assalitore è un 37enne di origini turche. Non è ancora stata chiarita la matrice dell'attacco, ma si ipotizza che il killer avesse come obiettivo un suo familiare.
Il partito socialdemocratico ha dato il via libera all'accordo di collaborazione fra i partiti della coalizione di governo e la Sinistra. Lo schieramento di Dejan Židan non ha condizionato l'assenso con l'accoglimento delle proposte integrative formulate dall'SD. La Sinistra auspica che l'intesa possa essere siglata entro mercoledì.
Il collega Dario Saftich, del quotidiano "La Voce del Popolo", è il vincitore del premio giornalistico Paolo Lettis, nell'ambito del concorso Istria Nobilissima. Il tema è quello dei migranti, con citazioni d'epoca evidenziando - dice la motivazione della giuria - anche realtà meno note del territorio fiumano-dalmata.
Grande successo per la prima dell'opera brillante, e forse meno nota, del premio Nobel alla letteratura Dario Fo ''Gli imbianchini non hanno ricordi'', messa in scena dal Dramma Italiano. 14 gli interpreti sul palco, tra cui 5 attori del Dramma, un'attrice del dramma croato, un ospite e 7 ballerini del corpo di danza dello Zajc. A dirigere gli artisti il regista teatrale zagabrese Mario Kovač alla sua prima collaborazione con il Dramma Italiano. La pièce è una brillante commedia piena di battute vivaci e gag irriverenti che si susseguono a ritmo crescente.
Al Città Fiera di Martignacco, frazione di Udine, si è tenuta la 16a edizione del Mercatino Internazionale della Bontà. Quest'anno sono stati raccolti 3000 euro da devolvere alla Fondazione Operation Smile Italia Onlus che si occupa della cura del labbro leporino e della palatoschisi. Tra pochi giorni parte la missione in Madagascar, il ricavato dell'edizione in corso assicurerà 16 sorrisi. Cinque delle 21 scuole presenti all'iniziativa sono istituti della comunità nazionale italiana in Croazia.
Ancora sotto shock la Nuova Zelanda dopo l'attacco a due moschee di Christchurch, durante il quale hanno perso la vita 50 persone. Entro mercoledì ai familiari delle vittime saranno restituiti i corpi dei loro cari. Sicurezza alle stelle in seguito all'attentato.
L'Assemblea nazionale del PD ha proclamato segretario del partito Nicola Zingaretti, governatore della Regione Lazio, in seguito alla netta vittoria alle primarie del 3 marzo. Il neo eletto ha tracciato le linee per nuove alleanze e nuovi contenuti di programma, necessari per un rilancio in vista delle future elezioni amministrative ed europee.
All'indomani della strage nelle due moschee di Christchurch in Nuova Zelanda, costata la vita a 49 persone, l'attentatore 28.enne australiano Brenton Tarrant è comparso davanti al giudice ed è stato formalmente incriminato di omicidio.
La nuova compagine della Giunta Esecutiva dell'Unione italiana contempla, da ora, anche il settore giuridico-patrimoniale rappresentato dall'economista Roberta Grassi Bartolić, che ha illustrato i primi passi che intraprenderà nel nuovo incarico.
La scuola elementare Galileo Galilei di Umago ha ospitato per la quinta volta consecutiva le gare finali di area per la qualificazione ai Giochi matematici del Mediterraneo organizzati a Palermo dall'Accademia italiana per la promozione della matematica.
Neveljaven email naslov