Obvestila

Ni obvestil.

Obvestila so izklopljena . Vklopi.

Indice

Suggerimenti

Nessun risultato trovato.


Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca

Condividi TV Capodistria Radio × Menu

Tuttoggi • servizi

Tuttoggi Caso raffinerie saudite, timore per i prezzi dei carburanti

16.09.2019

All'indomani dell'attacco con droni alle raffinerie in Arabia Saudita, si rincorrono le accuse degli Stati Uniti nei confronti dell'Iran, che avrebbe orchestrato il tutto, e le smentite da parte di Teheran. I mercati internazionali intanto sono in subbuglio, con il prezzo del petrolio in forte crescita. E c'è timore per la possibile impennata dei prezzi dei carburanti.

Tuttoggi Gramatik al teatro Križanke di Lubiana

15.09.2019

Uno dei più quotati dee-jay nella musica hip hop ed elettronica è Gramatik, che si è esibito al teatro all'aperto di Križanke, a Lubiana. È originario di Portorose e tra le curiosità della sua formazione, è l'esperienza professionale fatta a Radio Koper Capodistria, prima che partisse per gli Stati Uniti d'America, dove si è definitivamente affermato.

Tuttoggi A Capodistria va in scena il concerto dell'Orchestra della "Slovenska Filharmonija"

15.09.2019

Uno scenario portuale inedito e inaspettato ha ospitato il concerto dell'Orchestra della Slovenska Filharmonija che si è presentata al terminal passeggeri di Capodistria con il suo nuovo direttore stabile il tedesco Philipp Von Steinckaer. Organizzato dall'Autorità portuale, dalla municipalità capodistriana e dall'Associazione degli amici della musica di Capodistria il concerto - che ha avuto come conchiglia di risonanza dei container e come scenografia le enormi gru del porto - è stato pensato proprio per gli spettatori del Litorale proponendo un programma ad hoc con brani del compositore sloveno Aldo Kumar, del compositore finlandese Magnus Lindberg per concludersi con il celeberrimo Bolero di Maurice Ravel.

Tuttoggi A Pirano una mostra sulle navi della "Splošna Plovba"

15.09.2019

Presso il Museo del Mare di Pirano, in collaborazione con le Poste della Slovenia, è stata allestita una mostra dedicata alle navi della nota società "Splošna Plovba". L'esposizione, molto originale, è visitabile fino al 15 febbraio 2020.

Tuttoggi Gli 82 migranti della Ocean Viking sbarcano a Lampedusa

15.09.2019

In una notte con diversi nuovi sbarchi sulle coste dell'isola di Lampedusa, è avvenuto il trasbordo degli 82 migranti salvati dalla nave da soccorso Ocean Viking, che da una settimana attendeva un porto sicuro verso il quale dirigersi. Le motovedette della Guardia Costiera hanno trasportato a terra i naufraghi che, secondo l'accordo promosso dal Governo italiano, verranno redistribuiti in diversi paesi europei.

Tuttoggi La Slovenia celebra la giornata dell'annessione del Litorale

15.09.2019

Porte aperte al Palazzo Presidenziale a Lubiana, in occasione della giornata dell'annessione del Litorale alla Slovenia. Il presidente della repubblica Borut Pahor ha accolto i visitatori, invitandoli a celebrare la ricorrenza con orgoglio e spirito unitario.

Tuttoggi A Pola una mostra sull'inquinamento acustico subacqueo

10.09.2019

Quest'anno la terza edizione del festival parentino dedicato al mare, che porta il nome di "aMORE", fa tappa anche a Pola. Presso il Castello veneziano, sede del Museo storico e navale dell'Istria, è visitabile, fino al 22 settembre, la mostra-installazione interattiva intitolata "Noise aquarium", che ha per tema l'inquinamento acustico subacqueo.

Tuttoggi Presentato a Trieste il libro "Senza salutare nessuno"

14.09.2019

Per la manifestazione Revoltella Estate, organizzata da Mimi e Cocotte, è stato presentato nella suggestiva cornice del Museo Revoltella, il libro "Senza salutare nessuno" che la scrittrice italiana Silvia Dai Prà ha pubblicato con Laterza. Nel libro la scrittrice racconta se stessa e la sua storia familiare, su cui si stagliava l'ombra cupa del silenzio, riguardante la morte del bisnonno, infoibato in Istria. Il racconto ci conduce in punta di piedi a scoprire queste radici istriane taciute della famiglia paterna, attraverso le ricerche portate avanti dall'autrice.

Tuttoggi Concluso lo stallo della Ocean Viking

14.09.2019

Lo stallo della nave da soccorso Ocean Viking si è concluso grazie alla concessione per lo sbarco degli 82 migranti salvati a bordo nel Porto sicuro di Lampedusa. La decisione è frutto di un accordo che per ora vede Italia, Francia e Germania disposte a redistribuire all'interno dei propri confini una parte delle persone soccorse.

Tuttoggi Riunione a Lubiana dei Capi di Stato maggiore dei paesi Nato

14.09.2019

Riuniti a Lubiana i Capi di Stato maggiore dei paesi della Nato, per discutere delle missioni dell'Alleanza e dei risultati ottenuti in ambito militare. Nel corso dell'incontro è stata sottolineata l'importanza del prosieguo della politica delle porte aperte e la necessità di adattare la Nato alle nuove sfide alla sicurezza globale.

Tuttoggi Incerta la sorte dell'assicurazione sanitaria integrativa

13.09.2019

Sulla proposta di legge avanzata dal partito Levica-Sinistra, che prevede l'abolizione dell'assicurazione sanitaria integrativa, rimangono alcuni nodi da sciogliere ma l'accordo di coalizione tra l'esecutivo e la Sinistra è salvo. All'odierno incontro tra i rappresentanti del governo e della Sinistra sono emerse alcune discrepanze sull'ammontare delle risorse finanziarie atte a supportare la modifica legislativa.

Tuttoggi "L'Olocausta di d'Annunzio"

13.09.2019

"L'Olocausta di d'Annunzio" è la prima grande mostra nel contesto del progetto Fiume Capitale europea della Cultura 2020. Si tratta di uno dei pochi eventi organizzati lungo le coste del Golfo del Quarnero per ricordare i cent'anni di un'esperienza complessa e contraddittoria.

Pagina 804 di 994
Registrati alle e-novice

Registrati alle e-novice

Neveljaven email naslov